Esame di Stato

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Giugno 2023

Svolgimento e analisi della seconda prova 2023 assegnata al liceo classico nell’Esame di Stato - Webinar Studenti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro, Turazza Gisella
Si proporrà la traduzione del testo proposto come prova d’Esame. Si proverà poi – a partire dai tre quesiti formulati dal Ministero - a riflettere su contenuti, lessico ...

Destinatari: Docenti e loro studentesse e studenti dell’ultimo anno di Liceo Classico, che hanno appena svolto la seconda prova dell’Esame di Stato

MATTINA Salvatore
Webinar on demand

La meccanica quantistica nei licei scientifici: un percorso didattico ID S.O.F.I.A.:76335

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mattina Salvatore
Si proporrà un percorso introduttivo alla meccanica quantistica che tenga conto degli sviluppi del dopoguerra, allo scopo di rendere più chiara la materia. Due esperimenti ...

Destinatari: Insegnanti di matematica e fisica della scuola secondaria di secondo grado, e in particolare delle classi quinte dei licei scientifici

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Costruire le prove per l'Esame di Stato: latino al liceo classico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’obiettivo del webinar è di fornire criteri e strumenti per l’elaborazione della seconda prova dell’Esame di Stato per il liceo classico (Lingua e cultura latina), in ...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura latina - Scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

L’occhio fotografico tra realtà e scrittura. Il caso Verga

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa prende spunto dall’anniversario verghiano, che ricorre nel 2022, per indagare un aspetto noto, ma generalmente considerato collaterale della vicenda letterari...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio scuola secondaria di secondo grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e scandalo: le avanguardie del Novecento [ID S.O.F.I.A.:67999]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il seminario analizzerà la diffusione delle avanguardie del Novecento mettendo in luce i modi di produzione e circolazione di opere e idee, insieme ai sistemi di promozione e...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

Il moderno e la città ID S.O.F.I.A.:63365

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
L’iniziativa si propone di indagare il tema della città come elemento fondante della cultura e dell’immaginario del moderno. Dalla genealogia della città moderna, alla f...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia dell’Arte, Filosofia e Storia della scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Le Muse in-quiete. Tre scrittrici italiane del secondo 900: Ginzburg, Morante e Ortese ID S.O.F.I.A.: 55246

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa è la prima di una serie che intende proporre percorsi tematici ispirati dall’opera di autrici rappresentative del secondo Novecento italiano. Partiremo dalla...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio scuola secondaria di II grado

DE FINIS Giovanna
CARULLO Antonella
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

La certificazione PROBAT: uno strumento per studenti e insegnanti ID S.O.F.I.A.:55038

A cura di: Loescher Editore
Formatore: De Finis Giovanna, Carullo Antonella, Guglielmi Marta
Il corso, che si tiene in due webinar da due ore ognuno, presenta un metodo di lavoro che si declina lungo due versanti: da un lato si offrono al docente strumenti per la dida...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

DAMELE Simonetta
Novità editoriali

Proposte per lavorare con "Nuovi compagni di viaggio" antologia di italiano per la scuola secondaria di primo grado di T. Franzi e S. Damele

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
L’insegnamento di italiano-antologia nella scuola secondaria di primo grado: proposte di didattica integrata per la costruzione delle competenze disciplinari e delle compete...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di I grado

MIZZOTTI Claudia
Webinar on demand

Dalla lettura alla scrittura… e viceversa ID S.O.F.I.A.: 50185

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mizzotti Claudia
Il corso si propone di: promuovere una didattica fondata sulla lettura diretta dei testi, sulla loro comprensione e sulla "riappropriazione" da parte dei lettori-studenti ...

Destinatari: Docenti di Italiano della Scuola Secondaria di II grado. Per certi aspetti teorici e metodologici, docenti di Italiano della Secondaria di I grado.

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Il testo argomentativo: dalla comprensione alla produzione ID S.O.F.I.A.:51703

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
La nuova impostazione della prima prova dell’esame di stato, che ha eliminato il saggio breve sostituendolo con l’analisi e la produzione di un testo argomentativo, enfati...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado; può offrire spunti a insegnanti di L2 e di filosofia

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Lingua e letteratura italiana, triennio scuola secondaria di II grado "L’onesta brigata. Per una letteratura delle competenze" di S. Giusti, N. Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
L’onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza; il metodo di studio e l’abilit...

Destinatari: Docenti di Lingua e letteratura italiana - Triennio Istituti Tecnici e Professionali

BENUCCI Luisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di grammatica italiana biennio scuola secondaria II grado “Il nuovo Parola Chiave” di M. Meneghini, P. Bellesi, L. Benucci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benucci Luisa
Il nuovo Parola Chiave  è un testo  che si adatta a esigenze diverse, permettendo di  seguire: un percorso più veloce e inclusivo basato sulle ‘mappe visuali’ che...

Destinatari: Docenti di italiano del biennio della scuola secondaria di secondo grado

PIERUCCI Tiziano
FAZZI Alessandra
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Tedesco (Landeskunde) per il triennio degli Istituti secondari di II grado "Rund um die deutschsprachigen Länder (Landeskunde, Tourismus, Esskultur)", di T. Pierucci e A. Fazzi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pierucci Tiziano, Fazzi Alessandra
Il volume, che propone originali percorsi di “Landeskunde”, è pensato per studenti del triennio degli Istituti secondari di II grado. Sono presenti infatti tematiche coll...

Destinatari: Docenti di Tedesco di Istituti secondari di secondo grado (Triennio)

PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado “La bussola della Storia” di M. Ciotti e E. Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Il manuale presenta un profilo tradizionale, chiaro e rigoroso, che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente. Il testo è adatto all’età di r...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.