Italiano lingua e letteratura

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

LA NUOVA ONESTA BRIGATA, letteratura italiana per il triennio, di Giusti e Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
La Nuova Onesta Brigata è un corso di letteratura italiana che si propone di rispondere ai bisogni di una didattica più attiva e laboratoriale, in cui le opere e i...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

Disagio mentale e poesia nel Novecento: Dino Campana e Alda Merini ID S.O.F.I.A.: 95898

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa prende in esame due casi significativi di poeti che hanno vissuto l’esperienza drammatica del ricovero in istituti psichiatrici: nel primo Novecento, il toscano Dino Campana (1885-1938), autore dei Canti...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Protofemminismo italiano: le donne scrittrici del Cinquecento ID S.O.F.I.A.: 94880

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Secondo Carlo Dionisotti, solo nel Cinquecento le donne scrittrici ‘fanno gruppo’. Le donne hanno sempre scritto (caso della Compiuta Donzella) ma solo nel Rinascimento costituiscono un fenomeno sociale e letterario...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

La letteratura per ragazzi: un mondo in continua evoluzione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Nel corso del webinar saranno proposte opere narrative adatte a un pubblico di adolescenti del biennio, partendo da alcuni imperdibili “classici” fino alle proposte più recenti. Di ciascun libro, o...

Destinatari: Docenti di italiano nel biennio della scuola secondaria di secondo grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Personaggi letterari: donne vinte e donne vincitrici, tra Verga e Palazzeschi ID S.O.F.I.A.: 94877

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa illustra le fisionomie di personaggi letterari femminili di antitetico carattere: donne vinte e donne vincitrici, donne violentate e donne padrone di sé stesse, libere e autonome. I due incontri...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

FRENI Marzia
Webinar on demand

Il corpo, la passione e la politica in Goliarda Sapienza e Fabrizia Ramondino ID S.O.F.I.A.: 94182

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa intende presentare l’opera di Goliarda Sapienza e Fabrizia Ramondino, due scrittrici per certi versi eccentriche, non facilmente collocabili nel canone e nel contesto culturale nel quale hanno operato, ma...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

Donne, un universo dalle mille sfaccettature: dalla tela di Penelope ai “capelli al vento” ID S.O.F.I.A.: 94179

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Sarà proposto un percorso incentrato sulla rappresentazione della donna nei testi letterari da quelli dell’età classica a quelli contemporanei. L’itinerario permetterà di inquadrare le trasformazioni della figura femminile nel contesto...

Destinatari: Docenti di italiano nel biennio della scuola secondaria di secondo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Attraversare il secondo ’900 con Calvino – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si ripercorreranno le fasi salienti dell’opera di Calvino individuando per ciascuna fase un testo di riferimento: -Il sentiero dei nidi di ragno -Il barone rampante -Le città invisibili...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Fenoglio e Pavese e il tema della scelta di fronte alla guerra – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si proporrà una lettura dei romanzi La casa in collina (1948) di Pavese e Una questione privata (1963) di Fenoglio, accomunati dal tema della guerra e della Resistenza....

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La Storia di Elsa Morante: uno ‘scandalo’ che ci parla da cinquant’anni (1974-2024) – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Nel webinar si presenteranno la vicenda editoriale del romanzo La Storia di Elsa Morante e l’acceso dibattito suscitato dalla sua pubblicazione. Si indagheranno le ragioni che hanno condotto l’autrice a...

Destinatari: Docenti di italiano e storia della scuola secondaria di 2° grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’esperienza poetica delle avanguardie storiche – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Significato e caratteristiche delle avanguardie storiche in Italia: Crepuscolari, Vociani, Futuristi. Sono tre esperienze letterarie molto differenti tra loro, ma unite dal desiderio di rottura nei confronti del passato. La...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

Originalità di Grazia Deledda – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Grazia Deledda è scrittrice nota, ma non valorizzata come merita. Nonostante il premio Nobel che ha ricevuto per l’anno 1926, le viene assegnata di solito una posizione secondaria e marginale,...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’alienazione in Pirandello – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar si propone di considerare il tema dell’alienazione in Pirandello come uno degli aspetti più significativi della sua opera, nella quale la modernità è considerata da una prospettiva di...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

FRENI Marzia
SCIALLA Giorgio
Webinar on demand

I favolosi anni Sessanta tra cinema e letteratura ID S.O.F.I.A.: 87043

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia, Scialla Giorgio
Percorso tra cinema e letteratura attraverso i miti, i sogni, le contraddizioni e i fallimenti di un decennio rivoluzionario. Il corso intende approfondire i collegamenti, anche in preparazione all’Esame di...

Destinatari: Docenti di italiano, storia, filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.