Riparti con la formazione

Webinar in diretta a gennaio

Artiste tra Rinascimento e Barocco e critiche d’arte del Novecento; l’opera di bell hooks; storytelling con l’AI e Genially; vita e opere di Gobetti e di Olivetti; didattica ludica della matematica.
iscriviti ora!
In collaborazione con Discentis

“Giocare per imparare”: ciclo di didattica ludica

10 webinar per scoprire come la metodologia della didattica ludica favorisca lo sviluppo di competenze chiave in diverse discipline, dalle STEAM alle umanistiche alle motorie.
scopri il ciclo
Webinar on demand

Parità e percorsi di genere

Per approfondire la conoscenza di autrici, filosofe, artiste, intellettuali: percorsi all’insegna della pluralità e della visibilità di identità marginalizzate, e della riflessione su canone e genere.
iscriviti ai webinar
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Potenziamento e sviluppo delle life skills nell’insegnamento/apprendimento, in particolare della Storia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pianura Giuliana
Il webinar propone una riflessione sui possibili modi per leggere in termini metodologici e declinare in attività didattiche il progetto di insegnamento/apprendimento delle Life Skills attraverso le discipline, concentrandosi sulla...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie, in particolare di storia

PEPE Daniela
GARELLI Giovanni
Novità editoriali

Presentazione di “DIMMI! 1 e DIMMI! 2”, il nuovo corso di italiano per stranieri – bambini, di Daniela Pepe

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pepe Daniela, Garelli Giovanni
DIMMI! è un corso di italiano per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia all’estero, sia in Italia. Grazie a DIMMI! bambine e bambini possono...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a bambine e bambini, all'estero e in Italia

FUMAGALLI Luisa
PIANTONI Monica
Novità editoriali

L’italiano Volentieri! B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fumagalli Luisa, Piantoni Monica
Le autrici presenteranno Volentieri!, un nuovo corso di italiano per stranieri destinato a giovani adulti e adulti che imparano l’italiano in Italia o all’estero (livelli A1, A2, B1, B2). In...

Destinatari: Docenti di Italiano L2 ad adulti e giovani adulti (contesto universitario, Istituti di cultura all’estero, ecc.)

DEFEZ Roberto
VITALE Paolo
Webinar on demand

OGM: informarsi giova fortemente alla salute (mentale) ID S.O.F.I.A.: 81326

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Defez Roberto, Vitale Paolo
Si raccontano molte storie in merito agli organismi geneticamente modificati, ma cosa ci dice la comunità scientifica in merito? Soprattutto quali piante GM si usano e quali sono i rischi...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della scuola secondaria di II grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Webinar on demand

Come si racconta una storia?

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
La scoperta delle pitture rupestri ha mostrato con chiarezza come l’esigenza connaturata all’essere umano di raccontare le storie sia radicata sin dall’alba dei tempi nella nostra specie. La letteratura di...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di 2° grado, materie letterarie, storiche, psico-pedagogiche, filosofiche, artistiche

PALMISCIANO Gennaro
Webinar on demand

La Riforma dello Sport 2023

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Palmisciano Gennaro
Con la legge 86/2019 il Governo è stato delegato a dettare disposizioni “in materia di ordinamento sportivo, di professioni sportive nonché di semplificazione”. Dopo un articolato e tormentato percorso, la...

Destinatari: Docenti di Diritto ed economia dello Sport, docenti di Scienze motorie, docenti di Discipline sportive

GALLINA Francesca
BOSC Franca
Novità editoriali

Presentazione di “Hai la mia parola”, il nuovo volume di italiano per stranieri - adulti e giovani adulti, di Francesca Gallina

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Gallina Francesca, Bosc Franca
Conoscere una lingua significa non solo saper usare adeguatamente il vocabolario, ma anche saper ricorrere alle strategie lessicali per imparare parole nuove o per conoscere meglio parole già note. L’obiettivo...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia

SANTOLIQUIDO Serafina
BOSC Franca
Novità editoriali

Presentazione di "Passato senza segreti", il nuovo volume di italiano per stranieri - adulti e giovani adulti, di S. Santoliquido

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Santoliquido Serafina, Bosc Franca
Passato senza segreti, volume che fa parte della collana Competenti in italiano, si propone di avvicinare l’apprendente all’uso dei tempi passati. Il sistema verbale dei tempi passati dell’italiano, ricco e complesso, crea...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia

MOTTA Stefano
Novità editoriali

Presentazione di “I promessi sposi”, edizione integrale a cura di Stefano Motta, Alfa Edizioni

A cura di: Loescher e Alfa Edizioni
Formatore: Motta Stefano
La storia di come il romanzo sia stato pensato, scritto e pubblicato da Manzoni è avvincente tanto quanto la storia dei suoi protagonisti. Curata da uno dei più originali studiosi...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana nella scuola secondario di II grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

Weimar, repubblica … instabile

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Il primo tentativo di dar vita in Germania a una repubblica democratica fu la diretta conseguenza della sconfitta tedesca nella 1° Guerra Mondiale nonché della rivoluzione del novembre 1918: eredità...

Destinatari: Docenti di tedesco e di storia nella scuola secondaria di I e II grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

Weimar, die instabile Republik

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Der erste Versuch, eine demokratische Republik in Deutschland ins Leben zu rufen, war die direkte Folge der Niederlage im Ersten Weltkrieg und der damit verbundenen Novemberrevolution: Eine Erbschaft, die wie...

Destinatari: Docenti di tedesco nella scuola secondaria di I e II grado

BOLOGNA Corrado
ROSSI Giuliano
GENNARO Tommaso
Webinar on demand

Il “doppio” fra letteratura e psicoanalisi ID S.O.F.I.A.: 80380

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Il passaggio fra il XIX e il XX secolo è segnato dalla crisi delle certezze del Positivismo, che accompagna il diffondersi di nuove concezioni del mondo, dell’uomo e della vita....

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie, storiche, psico-pedagogiche, filosofiche, artistiche

TELLINI Gino
Webinar on demand

Scritture della migrazione. Per una prospettiva globale della letteratura italiana ID S.O.F.I.A.: 80290

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa prende in esame emigrati italiani che hanno scritto nella lingua d’origine (in Paesi lontani: dagli Stati Uniti all’Australia) e immigrati stranieri in Italia, provenienti dal Sud America al Nord...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

Presentazione di “Letteratura visione del mondo: un nuovo portale”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Vede la luce il portale di Letteratura visione del mondo, nuovo tassello di un progetto didattico complessivo che continua ad arricchirsi. Si tratta di uno spazio in cui metteremo a...

Destinatari: Docenti di di lettere, Scuola secondaria di II grado

COLLINA Stefania
MARINELLI Manlio
Novità editoriali

Presentazione di “Leggere idee”, antologia italiana per la secondaria di I grado, di Stefania Collina e Manlio Marinelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Collina Stefania, Marinelli Manlio
L'antologia, in tre volumi, si caratterizza per un forte impianto operativo dove le singole competenze sono oggetto di continua messa in pratica, verifica e sviluppo autonomo. È un percorso di...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di I grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.