Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
BORRI Alessandro
ANZALONE Sara Sabrina
ARMATI Stefania
Novità editoriali

Presentazione dei nuovi corsi per il conseguimento della licenza media presso i CPIA: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GEOGRAFIA”, “IL NUOVO LIBRO DI ITALIANO”, “IL NUOVO LIBRO DI MATEMATICA E SCIENZE”

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Borri Alessandro, Anzalone Sara Sabrina, Armati Stefania
I tre volumi della serie Il nuovo libro di... sono indirizzati al primo periodo didattico dei CPIA e al conseguimento della licenza media: “IL NUOVO LIBRO DI STORIA E GEOGRAFIA”...

Destinatari: Docenti di insegnanti di italiano, storia, geografia, matematica e scienze presso i CPIA

CELENTIN Paola
COGNIGNI Edith
LUISE Maria Cecilia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso “IL NUOVO STUDENTE DI ORIGINE SLAVA”, di Paola Celentin, Edith Cognigni

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Celentin Paola, Cognigni Edith, Luise Maria Cecilia
La prima edizione dell’opera “Lo studente di origine slava” risale al 2005 quando la scuola italiana cominciava a fare i conti con la presenza di apprendenti non italofoni e si...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia e della scuola dell’obbligo in Italia

MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione del nuovo volume per STRANIERI CHE DEVONO SOSTENERE IL TEST DI ITALIANO A2 PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO “PRONTI PER IL TEST A2” di E. Porcaro, A. Benenti, V. Mussi

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina
Pronti per il test A2 propone 25 test per prepararsi alla certificazione di italiano A2 per il permesso di soggiorno, costruiti secondo le indicazioni ministeriali e composti da tre sezioni...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri, per studenti che devono sostenere il test di italiano A2 per il permesso di soggiorno e studenti stessi in autoapprendimento

SABATINI Francesco
CAMODECA Carmela
DE SANTIS Cristiana
Novità editoriali

Grammatica valenziale con Sistema e testo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sabatini Francesco, Camodeca Carmela, De Santis Cristiana
L’opera si fonda sulla correlazione tra il Sistema della lingua e il Testo, sua realizzazione nella Comunicazione. Il Sistema è descritto attraverso il modello sintattico e verbocentrico della Grammatica Valenziale,...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

BOCCACCINI Stella
MALAVASI Marina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

Presentazione del nuovo volume per donne immigrate in Italia “FEMMINILE PLURALE” di S. Boccaccini, B. Botteon, M, Malavasi, A. Benenti, V. Mussi

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Boccaccini Stella, Malavasi Marina, Mussi Valentina
Femminile plurale è un corso di italiano L2 (livello A1) rivolto alle donne. La realizzazione dell’opera è stata possibile grazie alla collaborazione di ITAMA italiano per mamme ODV, associazione milanese...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano a donne immigrate

MANDELLI Daniela
DAMI Daniele
BERTINI Sabrina
+3
Webinar on demand

DAF-Tag 2023 - Giornata di studi sulla didattica del tedesco come lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 80223

Daniela Mandelli / LOESCHER (1 ora) Risorse multimediali e insegnamento: per una didattica più flessibile e mirata Daniele Dami e Sabrina Bertini / LOESCHER (1 ora) Aktive DACHL-Landeskunde ed educazione...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca di I e II grado

MINUZ Fernanda
ROCCA Lorenzo
Webinar on demand

La guida di riferimento europea del Consiglio d’Europa per l’alfabetizzazione in lingua seconda di migranti adulti ID S.O.F.I.A.: 81732

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Minuz Fernanda, Rocca Lorenzo
L’intervento si articola in due incontri. Nel primo, condotto da Fernanda Minuz, si presenterà la guida di riferimento, i principi ispiratori e la proposta di scale di progressione per i...

Destinatari: Docenti e insegnanti volontari impegnati nell’alfabetizzazione in lingua seconda dei migranti adulti in ambienti di insegnamento formali (CPIA e formazione professionale) e non formali (associazioni). L’iniziativa è aperta inoltre a studenti universitari e ricercatori impegnati nello stesso ambito

APARICIO Fernández  Cristina
CAROLO FONTE Laura
Webinar on demand

Las destrezas en la clase de Español: de los exámenes oficiales a la mediación ID S.O.F.I.A.: 80381

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aparicio Fernández Cristina, Carolo Fonte Laura
¿Cómo puedo mejorar el trabajo con destrezas en la clase de Español? ¿Qué son las destrezas integradas? ¿Las tareas de los exámenes de certificación pueden resultar útiles aunque mi clase...

Destinatari: Docenti di spagnolo nella scuola superiore di I e II Grado

TORNAGHI Elena
Webinar on demand

La costruzione del dipinto come “messa in scena”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena
Nell’invenzione del quadro nulla è lasciato al caso; ogni elemento della “messa in scena” riflette le scelte narrative, simboliche ed espressive del suo autore. Attraverso l’analisi di opere paradigmatiche dell’arte...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di discipline artistiche della scuola secondaria di II grado

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Lettori e scrittori consapevoli ID S.O.F.I.A.: 80289

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Che cosa vuol dire essere un lettore consapevole? Significa essere “impegnato” con il testo, avere una conversazione con esso: tale lettore si concentra sui passaggi complessi, annota pensieri e opinioni,...

Destinatari: Docenti di italiano, del primo biennio della scuola superiore di II grado

COSTANTINI Michela
PEPE Stefania
Webinar on demand

Musica e popoli: conoscere e sperimentare in classe le culture e le pratiche musicali ID S.O.F.I.A.: 81332

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Michela, Pepe Stefania
Il webinar tratterà gli aspetti specifici delle culture musicali di cinque aree geografiche nella loro applicazione didattica. Per ogni area saranno individuate le peculiarità delle musiche tradizionali (strumenti, forme, generi)...

Destinatari: Docenti di musica e italiano (geografia) di scuola secondaria di I grado

PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Potenziamento e sviluppo delle life skills nell’insegnamento/apprendimento, in particolare della Storia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pianura Giuliana
Il webinar propone una riflessione sui possibili modi per leggere in termini metodologici e declinare in attività didattiche il progetto di insegnamento/apprendimento delle Life Skills attraverso le discipline, concentrandosi sulla...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie, in particolare di storia

PEPE Daniela
GARELLI Giovanni
Novità editoriali

Presentazione di “DIMMI! 1 e DIMMI! 2”, il nuovo corso di italiano per stranieri – bambini, di Daniela Pepe

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pepe Daniela, Garelli Giovanni
DIMMI! è un corso di italiano per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Può essere utilizzato sia all’estero, sia in Italia. Grazie a DIMMI! bambine e bambini possono...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a bambine e bambini, all'estero e in Italia

FUMAGALLI Luisa
PIANTONI Monica
Novità editoriali

L’italiano Volentieri! B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fumagalli Luisa, Piantoni Monica
Le autrici presenteranno Volentieri!, un nuovo corso di italiano per stranieri destinato a giovani adulti e adulti che imparano l’italiano in Italia o all’estero (livelli A1, A2, B1, B2). In...

Destinatari: Docenti di Italiano L2 ad adulti e giovani adulti (contesto universitario, Istituti di cultura all’estero, ecc.)

DEFEZ Roberto
VITALE Paolo
Webinar on demand

OGM: informarsi giova fortemente alla salute (mentale) ID S.O.F.I.A.: 81326

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Defez Roberto, Vitale Paolo
Si raccontano molte storie in merito agli organismi geneticamente modificati, ma cosa ci dice la comunità scientifica in merito? Soprattutto quali piante GM si usano e quali sono i rischi...

Destinatari: Docenti di scienze naturali della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.