Le dirette di ottobre

Tante materie e tanti temi

“Operette morali"; autobiografie nel ’700; letteratura e donne nel Medioevo; social media; matematica di base; geografia e IN 2025; storia e storia romana; ed. finanziaria; IA e… gioco delle bocce!
iscriviti ora!
La Formazione di novembre

Webinar in diretta

Letteratura e scienza; didattica laboratoriale: scrittura diaristica, forme poetiche, matematica inclusiva; la classe multilivello d’inglese; chimica in 3D; IA e abilità orale; il franchismo in Spagna.
iscriviti ora!
Italiano per stranieri e L2

Scopri i webinar

Scopri il ricco catalogo Loescher per docenti di italiano e docenti di italiano all'estero: iniziative formative in diretta, presentazioni di novità editoriali, webinar on demand, in continuo aggiornamento.
iscriviti ora!
IDA, Istruzione degli adulti

In diretta e on demand

Webinar per docenti dei CPIA, CFP, Istituti professionali e che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative): discipline di base, numeracy e literacy.
vai al catalogo
FENELLI Laura
Webinar on demand

Arte e scandalo: le avanguardie del Novecento ID S.O.F.I.A.:67999

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il seminario analizzerà la diffusione delle avanguardie del Novecento mettendo in luce i modi di produzione e circolazione di opere e idee, insieme ai sistemi di promozione e valutazione che...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Life Skills e creatività digitale in lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 88896

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
Le Life Skills si inseriscono tra le otto competenze  chiave che i cittadini dell’Unione Europea dovrebbero possedere. In tal senso il framework europeo LifeComp costituisce il quadro di riferimento per...

Destinatari: Docenti di lingua straniera nella secondaria di I e II grado

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
CZERNOHOUS LINZI Nadia
Webinar on demand

Obiettivi principali dell’insegnamento del tedesco nel prossimo futuro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadia
L’intelligenza artificiale avrà un impatto sempre più forte sull’insegnamento. Tuttavia, le autrici sono certe che il rapporto docente – discente e la dinamica di classe resteranno due fattori fondamentali nella...

Destinatari: Docenti di tedesco nella scuola secondaria di secondo grado

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

L’italiano L2 in classi con frequenza saltuaria: presupposti teorici e proposte pratiche per una didattica efficace ID S.O.F.I.A.: 92460

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
L’intervento si propone di individuare proposte didattiche efficaci nelle classi di italiano L2 caratterizzate da una presenza saltuaria dei corsisti. Dopo una panoramica generale volta a individuare i principali contesti...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all’estero, CPIA.

RASPOLLINI Katia
Webinar on demand

L’alfabetizzazione emergente negli adulti migranti analfabeti: abilità e materiali diidattici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspollini Katia
Il webinar intende presentare in modo peculiare la funzione di specifiche abilità all’interno del processo di alfabetizzazione di adulti migranti analfabeti. La focalizzazione sull’apprendimento della letto-scrittura è un aspetto importante...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di ampliamento dell’offerta formativa di livello Pre-A1 o nei corsi FAMI di livello Alfa. Insegnati che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Controcanone & Sottostorie in contesto LS/L2: la cultura italiana tra genere, queer-ness e studi postcoloniali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
I manuali di letteratura e di storia che valorizzano i margini e le comunità e gli individui rimossi dal racconto predominante possono diventare un’occasione preziosa e imprevista per avvicinare gli...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia.

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
DAMI Daniele
+4
Webinar on demand

DAF-Tag 2024 - Giornata di studi sulla didattica del tedesco come lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 91410

Gabriella Montali e Daniela Mandelli, Obiettivi principali delle lezioni DaF di domani Daniele Dami e Sabrina Bertini, Aktive DACHL-Landeskunde, educazione civica e Social Emotional Learning (SEL): riflessioni e proposte operative...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca di I e II grado

SCARAMELLI Elena
FIAMENGHI Nadia
ALOISI Elisabetta
+1
Novità editoriali

"ANDIAMO!" dal pre A1 all’A2/B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Scaramelli Elena, Fiamenghi Nadia, Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna
Andiamo! è un progetto al momento composto da due manuali di italiano L2 per migranti adulti/e. I manuali si possono utilizzare in classi multiculturali e multilivello e coprono i livelli...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad immigrati adulti e giovani adulti in Italia. Insegnanti dei CPIA.

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Storia e storie: leggere e scrivere per gli apprendimenti disciplinari e l’esame di Stato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Il webinar si propone di esplorare, insieme alle docenti e ai docenti di italiano e storia della scuola secondaria di I grado, le diverse attività di lettura e scrittura che...

Destinatari: Docenti di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

La grammatica italiana come ancora di salvezza per studenti ‘liquidi’ ID S.O.F.I.A.: 91685

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
La società complessa descritta da Edgar Morin, quella in cui siamo cresciuti noi adulti, è stata sostituita dalla liquid modernity descritta da Baumann. Società, politica, prospettive di vita, sessualità, relazioni...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Percorso inclusivo di aritmetica e geometria, per stupire e capire

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Realizzazione di semplici laboratori pratici per lavorare su rapporti, proporzionalità ed equivalenze, attraverso l’utilizzo di materiali poveri o col monitor interattivo. Si suggerisce di avere a disposizione: 1 foglio di...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di I grado

D' ISA Francesco
Webinar on demand

Intelligenza Artificiale, arte e didattica ID S.O.F.I.A.: 91687

A cura di: Loescher Editore
Formatore: D' Isa Francesco
L'intelligenza artificiale sta aprendo nuovi orizzonti in molti campi, tra cui quello delle arti grafiche. Strumenti come Midjourney, DALLE-3 e Stable Diffusion permettono di creare immagini e opere d'arte in...

Destinatari: L’iniziativa è adatta a tutti i docenti, e in particolare ai docenti di discipline artistiche, materie letterarie e filosofia.

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

Viaggi e naufragi - un percorso tra testi letterari per facilitare l’acquisizione delle life skills ID S.O.F.I.A.: 91688

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Sarà proposto un itinerario fra testi narrativi, poetici e saggistici, per guidare gli studenti a prendere coscienza della complessità del reale e delle innumerevoli sfaccettature dell’io e a superare la...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Guidare il futuro: sviluppo emotivo, orientamento, cittadinanza e IA nell'aula di francese ID S.O.F.I.A.: 91690

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
L’iniziativa intende esplorare il legame tra lo sviluppo emotivo degli studenti e l'orientamento formativo. Attraverso strategie pratiche e approfondimenti chiave, scopriremo come integrare il Social Emotional Learning (SEL) nella didattica...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

MAMBELLI Martina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Italiano in corso” manuale A1 di italiano L2 per studenti non italofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mambelli Martina, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.