Le dirette di ottobre

Tante materie e tanti temi

“Operette morali"; autobiografie nel ’700; letteratura e donne nel Medioevo; social media; matematica di base; geografia e IN 2025; storia e storia romana; ed. finanziaria; IA e… gioco delle bocce!
iscriviti ora!
La Formazione di novembre

Webinar in diretta

Letteratura e scienza; didattica laboratoriale: scrittura diaristica, forme poetiche, matematica inclusiva; la classe multilivello d’inglese; chimica in 3D; IA e abilità orale; il franchismo in Spagna.
iscriviti ora!
Italiano per stranieri e L2

Scopri i webinar

Scopri il ricco catalogo Loescher per docenti di italiano e docenti di italiano all'estero: iniziative formative in diretta, presentazioni di novità editoriali, webinar on demand, in continuo aggiornamento.
iscriviti ora!
IDA, Istruzione degli adulti

In diretta e on demand

Webinar per docenti dei CPIA, CFP, Istituti professionali e che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative): discipline di base, numeracy e literacy.
vai al catalogo
BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Novità editoriali

LEGGERE E SCRIVERE IL MONDO, Storia e antologia della letteratura italiana di Bologna, Rocchi, Rossi, Gennaro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Leggere e scrivere il mondo è la nuova Storia e antologia della letteratura italiana proposta da Loescher; disponibile dal mese di dicembre 2024. I coautori - Corrado Bologna, Paola Rocchi,...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado

CIOFFI Fabio
CRISTOFORI Alberto
Novità editoriali

L’EREDITÀ DEL TEMPO, corso di geostoria per il biennio, di Cioffi e Cristofori

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cioffi Fabio, Cristofori Alberto
Obiettivo del webinar è presentare il nuovo corso di geostoria per il biennio. Gli autori si sono proposti di fornire un profilo non solo completo e rigoroso, ma anche per...

Destinatari: Docenti di geostoria del biennio della scuola secondaria di secondo grado

CODOVINI Giovanni
Novità editoriali

LA QUARTA DIMENSIONE, nuovo manuale di storia per il triennio, di Giovanni Codovini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
Il webinar s’incentra sulla presentazione del nuovo manuale di Storia per il triennio superiore, “La quarta dimensione”.  Il corso è costruito conciliando i ristretti tempi a disposizione dell’insegnamento di Storia...

Destinatari: Docenti di storia del triennio della scuola secondaria di secondo grado

GIUSTI Simone
TONELLI Natascia
Novità editoriali

LA NUOVA ONESTA BRIGATA, letteratura italiana per il triennio, di Giusti e Tonelli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Tonelli Natascia
La Nuova Onesta Brigata è un corso di letteratura italiana che si propone di rispondere ai bisogni di una didattica più attiva e laboratoriale, in cui le opere e i...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado.

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Storytelling con l’AI e Genially ID S.O.F.I.A.: 96495

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
L’iniziativa offre agli insegnanti l'opportunità di scoprire come integrare strumenti innovativi come l'intelligenza artificiale e la piattaforma Genially nell’insegnamento per promuovere la creatività e l'engagement degli studenti. I partecipanti esploreranno...

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne artiste tra Rinascimento e Barocco - tra padri, mariti, maestri e biografi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Per le donne, tra Cinquecento e Seicento, gli spazi di azione sono molto limitati, eppure alcune di loro si affermano come artiste: Properzia de’ Rossi, Plautilla Nelli, Sofonisba Anguissola, Lavinia...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche

Discentis - MONTAGNOLI Laura
Webinar on demand

Giocare per imparare 5: competenze logico-matematiche in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Montagnoli Laura
Questo webinar è il 5° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, ma in particolare di Matematica, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Esplorazioni nel mos maiorum: pietas e humanitas ID S.O.F.I.A.: 95897

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone un percorso tematico e linguistico incentrato su due concetti chiave legati al mos maiorum: l’humanitas e la pietas. Si esploreranno passi letterari e relativi contesti in una prospettiva...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di secondo grado, biennio e triennio

Discentis - DAQUA Giuseppe
Webinar on demand

Giocare per imparare 4: giochi enigmistici nella didattica

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Daqua Giuseppe
Questo webinar è il 4° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Disagio mentale e poesia nel Novecento: Dino Campana e Alda Merini ID S.O.F.I.A.: 95898

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa prende in esame due casi significativi di poeti che hanno vissuto l’esperienza drammatica del ricovero in istituti psichiatrici: nel primo Novecento, il toscano Dino Campana (1885-1938), autore dei Canti...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Risolvere problemi divertendosi: l’approccio ludico alla matematica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Far amare la matematica agli studenti è da sempre una tra le sfide didattiche e pedagogiche più ostiche. La matematica è rimasta forse uguale, ma i ragazzi sono cambiati e...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado.

FRENI Marzia
Webinar on demand

L’opera di bell hooks: dal femminismo alla pedagogia della speranza e della liberazione ID S.O.F.I.A.: 96494

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
Questa iniziativa intende presentare il pensiero e l’opera della scrittrice afroamericana bell hooks, nella sua complessa articolazione, spaziando dagli scritti sul femminismo e sui rapporti interpersonali a quelli di carattere...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

GUIDI Annarita
FRATARCANGELI Alice
Novità editoriali

Presentazione dell’opera: “Il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guidi Annarita, Fratarcangeli Alice
Negli ultimi anni il Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane, lettorati e corsi di lingua italiana gestita dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Destinatari: Docenti e aspiranti docenti, operatori del settore formazione, studenti, famiglie, persone interessate a conoscere le opportunità di apprendimento e insegnamento del Sistema della Formazione Italiana nel Mondo, rete internazionale di scuole italiane all’estero, lettorati di lingua e cultura italiana in università straniere, corsi di lingua e cultura italiana nel mondo.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Protofemminismo italiano: le donne scrittrici del Cinquecento ID S.O.F.I.A.: 94880

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Secondo Carlo Dionisotti, solo nel Cinquecento le donne scrittrici ‘fanno gruppo’. Le donne hanno sempre scritto (caso della Compiuta Donzella) ma solo nel Rinascimento costituiscono un fenomeno sociale e letterario...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado.

Discentis - BROCCARDO Michael
Webinar on demand

Giocare per imparare 3: coding con Minecraft Education

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Broccardo Michael
Questo webinar è il 3° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie – ma in particolare di matematica e informatica – della secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.