Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
MUSSI Valentina
MAMBELLI Martina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 27 Maggio 2025

Presentazione dell’opera ITALIANO IN CORSO A2 - Manuale di italiano L2

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Mussi Valentina, Mambelli Martina
Il manuale “Italiano in corso” di livello A2 (che segue il volume A1 uscito nel 2024) è rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

RASPOLINI Katia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 20 Maggio 2025

Presentazione dell’opera PARLIAMO, ASCOLTIAMO, COMUNICHIAMO. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspolini Katia
Il webinar presenta attività didattiche, rivolte ad apprendenti adulti stranieri di livello Pre-A1 e A1, mirate allo sviluppo e all’esercizio delle abilità orali. L’obiettivo principale del manuale presentato è quello...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di Pre-A1 e A1 ed in particolare nei progetti FAMI dedicati ai percorsi modulari per il rinforzo delle singole abilità. Insegnanti che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione lingui-stica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

MARRAMA Lara
Webinar on demand

Educare l’algoritmo: comprendere i social per un uso consapevole nella didattica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
I social media non sono solo strumenti di comunicazione, ma veri e propri ecosistemi che influenzano il modo in cui apprendiamo, ci informiamo e interagiamo. Ma sappiamo davvero come funzionano?...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado

Discentis - PINTO Viviana
Webinar on demand

Giocare per imparare 10: Videogiochi mobile per le competenze

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Pinto Viviana
Questo webinar è il 10° e conclusivo del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Il WRW con l’antologia di italiano: proposte per creare un percorso di apprendimento del genere Avventura

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
Il webinar intende illustrare in modo pratico come le direttrici fondamentali del metodo Writing and Reading Workshop (WRW) possano essere applicate al percorso di lettura e di scrittura dell’Unità di...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado

FRANCESCHI Franco
RICCIARDELLI Fabrizio
Webinar on demand

Una storia a più voci

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franceschi Franco, Ricciardelli Fabrizio
Il webinar muove dall’idea che in un’epoca nella quale si parla molto di storia “globale” o “mondiale” (global history, world history) come nuova frontiera della ricerca, e in parte anche...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo e secondo grado.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

Strumenti di I.A. per docenti di lingua inglese

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nell’incontro si analizzano e utilizzano in modalità laboratoriale due strumenti di I.A. specifici per docenti di lingua inglese: Twee.com e Virtual Writing Tutor. Il primo è uno strumento che permette...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura inglese della scuola secondaria di primo e secondo grado

RACCA Alessandra
Webinar on demand

Una valigia, un cappello e un ombrello – Laboratorio di poesia a scuola ID S.O.F.I.A.: 97752

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Racca Alessandra
Un laboratorio teorico-esperienziale per riflettere su come (ma anche perché) proporre la lettura e soprattutto la scrittura della poesia nella secondaria di primo grado. L’iniziativa prende spunto dalle proposte elaborate...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di primo grado

ROCCHI Paola
VILLA Marianna
Webinar on demand

La didattica del testo letterario alla prova della rivoluzione digitale ID S.O.F.I.A.: 97753

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Villa Marianna
La scuola è davvero pronta alla rivoluzione digitale? Al di là della proliferazione di strumentazioni tecnologiche nelle aule e dell’enfasi data alle STEAM, i docenti sono stati messi in grado...

Destinatari: Docenti di biennio/triennio della scuola secondaria di secondo grado; per alcune questioni di metodo e per l’approccio operativo, l’iniziativa è consigliata anche a docenti della secondaria di primo grado.

SALVAGGIO Manuela
MAISTO Diana
Webinar on demand

Cultura, creatividad y tecnología en el aula de ELE - Secundaria de I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Salvaggio Manuela, Maisto Diana
Esploreremo insieme alcune possibilità per introdurre aspetti della cultura dei paesi di lingua spagnola nell'aula di ELE, con lo scopo di motivare sempre di più i nostri alunni e le...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura spagnola della scuola secondaria di primo grado.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 23 Aprile 2025 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo [ID S.O.F.I.A.: 97755]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

Discentis - MEREU Cristina
Webinar on demand

Giocare per imparare 9: funzioni esecutive in gioco

A cura di: Loescher, in collaborazione con Discentis
Formatore: Discentis - Mereu Cristina
Questo webinar è il 9° del ciclo “Giocare per imparare”, realizzato in collaborazione con Discentis e composto di 10 incontri dedicati alla metodologia della didattica ludica. Formatori esperti guidano i partecipanti alla scoperta di come i giochi,...

Destinatari: Docenti di tutte le materie, della scuola secondaria di primo grado e del biennio della secondaria di secondo grado.

ELLIS Deborah J.
On demand gratuiti

Ideas for using “Dialogues” and “Stream”: ideas for Cross-curricular Workshops

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ellis Deborah J.
Il ciclo di video tutorial “Ideas for Using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” è stato creato come guida per l’insegnamento della cultura e della letteratura inglese - a partire dal corso “Dialogues”...

Destinatari: Docenti di letteratura inglese nella scuola secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Esame primo ciclo, prova competenze logico-matematiche: progettare una prova coerente e inclusiva per nuclei tematici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
La prova d’Esame del primo ciclo, relativa alle competenze logico-matematiche, è un test importante ma non dovrebbe essere “il test”, bensì un’occasione: per i ragazzi, di mettersi in gioco e...

Destinatari: Docenti di Matematica e Scienze della scuola secondaria di primo grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

RAF-Terrorismus und “Deutscher Herbst": Die dunklen Jahre der Bundesrepublik

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
La RAF, Frazione Armata Rossa, fu un’organizzazione terroristica che operò nella Repubblica Federale tra il 1970 e la fine degli anni Novanta con l’obiettivo di abbattere l’ordinamento democratico per instaurare...

Destinatari: Docenti di lingua tedesca della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.