Webinar in diretta

Webinar in diretta ad aprile

WRW e antologia; laboratorio poetico; didattica digitale per la letteratura; IA per docenti di inglese; Rivoluzione francese: da Parini a Nievo; lingua e cultura spagnola; didattica della storia; social media; videogiochi mobile.
iscriviti
Webinar in diretta

Webinar in diretta a marzo

Guerra e scienza in letteratura; scrittrici di oggi; storia e pensiero critico; Giocare per imparare 8 e 9; estinzioni e biodiversità; competenze logico-matematiche; laboratorio d’inglese; tedesco: terrorismo e letture d’autore.
Iscriviti
In diretta e on demand

Italiano per stranieri e IDA

Scopri l’offerta IT2 e IDA: le dirette di ALSILMA Sillabo e repertori; insegnamento con il podcast IN VIAGGIO PER L’ITALIA; diversity nella letteratura italiana; Universiadi; e tanti webinar on demand.
iscriviti
Loescher e D'Anna

I webinar delle novità editoriali

Ti interessa un nuovo manuale Loescher o D’Anna? Per diversi corsi, disponiamo del webinar di presentazione dell’opera direttamente dalla voce delle autrici e degli autori.
vai ai webinar delle novità editoriali
In diretta e on demand

Ciclo di letteratura inglese

Mentre proseguono le dirette, i primi webinar del ciclo di letturatura inglese di D. Ellis “Ideas for using ‘Dialogues’ and ‘Stream’” li trovate gratis ondemand. Il ciclo è utile anche per la prova orale del Concorso Docenti Secondaria.
iscriviti
RASPOLLINI Katia
Webinar on demand

L’alfabetizzazione emergente negli adulti migranti analfabeti: abilità e materiali didattici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspollini Katia
Il webinar intende presentare in modo peculiare la funzione di specifiche abilità all’interno del processo di alfabetizzazione di adulti migranti analfabeti. La focalizzazione sull’apprendimento della letto-scrittura è un aspetto importante...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di ampliamento dell’offerta formativa di livello Pre-A1 o nei corsi FAMI di livello Alfa. Insegnati che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Controcanone & Sottostorie in contesto LS/L2: la cultura italiana tra genere, queer-ness e studi postcoloniali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
I manuali di letteratura e di storia che valorizzano i margini e le comunità e gli individui rimossi dal racconto predominante possono diventare un’occasione preziosa e imprevista per avvicinare gli...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri, all'estero e in Italia.

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
DAMI Daniele
+4
Webinar on demand

DAF-Tag 2024 - Giornata di studi sulla didattica del tedesco come lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 91410

Gabriella Montali e Daniela Mandelli, Obiettivi principali delle lezioni DaF di domani Daniele Dami e Sabrina Bertini, Aktive DACHL-Landeskunde, educazione civica e Social Emotional Learning (SEL): riflessioni e proposte operative...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca di I e II grado

SCARAMELLI Elena
FIAMENGHI Nadia
ALOISI Elisabetta
+1
Novità editoriali

"ANDIAMO!" dal pre A1 all’A2/B1

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Scaramelli Elena, Fiamenghi Nadia, Aloisi Elisabetta, Bertelli Anna
Andiamo! è un progetto al momento composto da due manuali di italiano L2 per migranti adulti/e. I manuali si possono utilizzare in classi multiculturali e multilivello e coprono i livelli...

Destinatari: Insegnanti di italiano ad immigrati adulti e giovani adulti in Italia. Insegnanti dei CPIA.

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Storia e storie: leggere e scrivere per gli apprendimenti disciplinari e l’esame di Stato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Il webinar si propone di esplorare, insieme alle docenti e ai docenti di italiano e storia della scuola secondaria di I grado, le diverse attività di lettura e scrittura che...

Destinatari: Docenti di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

La grammatica italiana come ancora di salvezza per studenti ‘liquidi’ ID S.O.F.I.A.: 91685

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
La società complessa descritta da Edgar Morin, quella in cui siamo cresciuti noi adulti, è stata sostituita dalla liquid modernity descritta da Baumann. Società, politica, prospettive di vita, sessualità, relazioni...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Percorso inclusivo di aritmetica e geometria, per stupire e capire

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Realizzazione di semplici laboratori pratici per lavorare su rapporti, proporzionalità ed equivalenze, attraverso l’utilizzo di materiali poveri o col monitor interattivo. Si suggerisce di avere a disposizione: 1 foglio di...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di I grado

D' ISA Francesco
Webinar on demand

Intelligenza Artificiale, arte e didattica ID S.O.F.I.A.: 91687

A cura di: Loescher Editore
Formatore: D' Isa Francesco
L'intelligenza artificiale sta aprendo nuovi orizzonti in molti campi, tra cui quello delle arti grafiche. Strumenti come Midjourney, DALLE-3 e Stable Diffusion permettono di creare immagini e opere d'arte in...

Destinatari: L’iniziativa è adatta a tutti i docenti, e in particolare ai docenti di discipline artistiche, materie letterarie e filosofia.

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

Viaggi e naufragi - un percorso tra testi letterari per facilitare l’acquisizione delle life skills ID S.O.F.I.A.: 91688

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Sarà proposto un itinerario fra testi narrativi, poetici e saggistici, per guidare gli studenti a prendere coscienza della complessità del reale e delle innumerevoli sfaccettature dell’io e a superare la...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Guidare il futuro: sviluppo emotivo, orientamento, cittadinanza e IA nell'aula di francese ID S.O.F.I.A.: 91690

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
L’iniziativa intende esplorare il legame tra lo sviluppo emotivo degli studenti e l'orientamento formativo. Attraverso strategie pratiche e approfondimenti chiave, scopriremo come integrare il Social Emotional Learning (SEL) nella didattica...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

MAMBELLI Martina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Italiano in corso” manuale A1 di italiano L2 per studenti non italofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mambelli Martina, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Sottostorie: la storia da altri punti di vista ID S.O.F.I.A.: 90227

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La storia che si tende a proporre a scuola, nelle trattazioni tradizionali, si fonda su rigidi presupposti canonici. L’approccio politico-militare ed eurocentrico non solo finisce per privilegiare eventi geograficamente circoscritti...

Destinatari: Docenti di storia, italiano, storia dell’arte di I e II grado

BOLOGNA Corrado
ROSSI Giuliano
Webinar on demand

Dante in tutte le lingue del mondo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rossi Giuliano
A settecento anni dalla sua comparsa, la Commedia continua a essere un libro di una vitalità inesauribile, quasi esorbitante. Si rivela anzi, molto presto dopo la sua apparizione e fino...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana, lingue straniere e storia dell’arte nella scuola secondaria di secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Percorsi di aritmetica e geometria tra equivalenze, rapporti, volumi e competenze all'opera

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Mentre la geometria solida risulta maneggevole e tangibile, approcciare gli alunni alle superfici piane spesso non è semplice. Ecco una proposta per visualizzare, toccare con mano e confrontare aree, frazioni...

Destinatari: Docenti di matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Probabilità, algebra e potenze: spunti di gioco e approccio narrativo per lavorare in classe

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Proposta di aneddoti e letture per introdurre e consolidare un approccio umanistico alla matematica, in modo divertente e coinvolgente, con uno sguardo attento e puntuale alle rappresentazioni grafiche dei dati....

Destinatari: Docenti di matematica e scienze della secondaria di I grado e del biennio della secondaria II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.