Educazione civica

RUGGERI Paola
VIALLE Sophie
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Lingua francese per la scuola secondaria di secondo grado “Français à l’horizon” di E. Baraldi, P. Ruggeri, S. Vialle

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ruggeri Paola, Vialle Sophie
«Français à l’horizon» est un ouvrage qui vous emportera dans le monde de la musique. Tout en découvrant les aventures de nos personnages sur 16 unités, vous aurez l...

Destinatari: Docenti di lingua francese di scuola secondaria di II grado (liceo, tecnico e professionale)

PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Storia per la scuola secondaria di primo grado “La bussola della Storia” di M. Ciotti e E. Pasquali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pasquali Elisabetta
Il manuale presenta un profilo tradizionale, chiaro e rigoroso, che fornisce le coordinate per capire la Storia e orientarsi nel presente. Il testo è adatto all’età di r...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

CARPENTIERI Rossella
Novità editoriali

Presentazione del volume “Proposte di UDA interdisciplinari, con ed.civica, per il triennio”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Nella prima parte della presentazione verrà illustrato brevemente con l’ausilio di slides come si progettano le UDA, cosa significa programmare per UDA interdisciplinari e ...

Destinatari: Docenti di tutte le materie del triennio della scuola secondaria di secondo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
Webinar on demand

"Giustizia mosse mio alto fattore": la Giustizia, la Legge, l'Ordine del mondo fra Dante e il nostro tempo ID S.O.F.I.A.: 50117

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano
Il principio di Armonia presiede alla concezione dell’Ordine cosmico su cui si fondano la filosofia, la teologia, la politica medioevali. Come ha scritto il grande giurista ...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado, di lingua e letteratura italiane e di educazione civica

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Insegnare la geografia coi concetti e le immagini ID S.O.F.I.A.: 49836

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il corso ha lo scopo di presentare metodologie e approcci geografici per superare gli approcci nozionistici e rendere l’insegnamento della geografia un’esperienza coinvolg...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di I e II grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
Webinar on demand

Costituzione, Sviluppo sostenibile, Cittadinanza: il ruolo della letteratura ID S.O.F.I.A.: 49924

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano
La Costituzione è il documento di altissimo valore giuridico e simbolico in cui ogni Stato racchiude la storia della propria civiltà, dell’idea di giustizia e di democrazi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado, di lingua e letteratura italiane e di educazione civica

REALI Mauro
Webinar on demand

Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico ID S.O.F.I.A.: 49239

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
’iniziativa “Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico” intende essere l’occasione per riflettere, in una prospettiva multidisciplinare (anche a...

Destinatari: Docenti del Biennio e del Triennio di Storia, Italiano, Latino e Greco

DAMELE Simonetta
Webinar on demand

Apprendere ad argomentare, argomentare per apprendere: competenze linguistiche ed educazione civica ID S.O.F.I.A.: 49574

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta
L’argomentazione rappresenta una dimensione importante nella vita quotidiana, allorché dobbiamo giustificare, motivare, dar ragione di quel che diciamo. Non a caso le Indic...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia, Geografia della Scuola Secondaria di I grado e Biennio della Scuola Secondaria II grado

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

L’ago nel pagliaio: strategie per la ricerca e la valutazione delle informazioni in rete ID S.O.F.I.A.: 48585

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Caratterizzata da facilità di accesso, espansione continua dei contenuti, multimedialità, pluralità di canali, la rete Internet è diventata il più grande contenitore di i...

Destinatari: Scuola secondaria di I e II grado, docenti di materie umanistiche, docenti di informatica, responsabili delle biblioteche scolastiche

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Les savoirs et savoir-faire – con attività tratte dall’opera «Tout le monde» ID S.O.F.I.A.: 48657

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
Una molteplicità di proposte didattiche perlopiù non tradizionali, volte allo sviluppo delle competenze e alla messa in pratica delle conoscenze acquisite attraverso progett...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Competenze geografiche per il mondo che cambia ID S.O.F.I.A.: 43073

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il corso ha lo scopo di presentare metodologie e approcci geografici per superare gli approcci nozionistici e rendere l’insegnamento della geografia un’esperienza coinvolg...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di primo grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

«La scrittura che pensa»: Pasolini, Zanzotto, Morante e Sciascia alla «prova del saggio» ID S.O.F.I.A.: 43074

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa si propone di affrontare la praticabilità didattica del «saggio d’autore» nell’insegnamento della letteratura italiana a scuola. Genere dalla natura ibr...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado

CATTANI Adelino
VARISCO Novella
Webinar on demand

Botta e risposta: una palestra per progettare, condurre e valutare un dibattito regolamentato in classe. ID S.O.F.I.A.: 36619

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cattani Adelino, Varisco Novella
Proposta di una metodologia didattica e formativa novantiqua: argomentare e discutere argomentando. Obiettivi dell’iniziativa: recuperare la formazione al dibattito come di...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, in particolare di Italiano, Storia, Lingue classiche e Filosofia

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare un’unità di apprendimento ID S.O.F.I.A.: 43948

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso si articola in 4 momenti: - in una prima fase si condividerà un power point che spiega cosa è un’unità di apprendimento, in cosa consiste, come si progetta e pe...

Destinatari: Docenti di tutte le materie di istituti tecnici e professionali

ALICI Antonello
Webinar on demand

Educare al paesaggio secondo l’art. 9 della Costituzione. Il ruolo della scuola nei processi partecipativi ID S.O.F.I.A.: 37966

A cura di: Loescher e Italia Nostra
Formatore: Alici Antonello
Iniziativa a cura di Italia Nostra. Il tema del paesaggio, a vent’anni dalla Conferenza nazionale sul paesaggio del 1999, mostra nell’ambito della formazione ancora lacu...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.