Latino Lingua e letteratura

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Docere auctores per auctores attraverso PROBAT ID S.O.F.I.A.:75530

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
Il corso in due incontri ha lo scopo di invitare a considerare la lingua e la cultura latina a partire dal latino stesso, attraverso l'uso didattico di Servio, commentatore in...

Destinatari: Docenti di latino al primo biennio di qualsiasi indirizzo liceale

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Webinar on demand

Strategie e tecniche di traduzione – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Il webinar, suddiviso in una breve parte teorica e una operativa, si propone di offrire agli studenti le tecniche essenziali e le procedure necessarie per tradurre correttamente alcune strutture fondamentali...

Destinatari: Docenti di latino della secondaria di II grado classi 2° e 3° liceo classico, scientifico, scienze umane, linguistico (2° classe)

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Costruire le prove per l'Esame di Stato: latino al liceo classico

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’obiettivo del webinar è di fornire criteri e strumenti per l’elaborazione della seconda prova dell’Esame di Stato per il liceo classico (Lingua e cultura latina), in conformità con il relativo...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura latina - Scuola secondaria di II grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

Il latino con PROBAT: workshop per costruire prove innovative ID S.O.F.I.A.:63364

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L'iniziativa formativa composta da 5 webinar si basa su un metodo laboratoriale. A partire dall’input fornito dalle formatrici, sarà possibile elaborare una prova secondo le linee guida di PROBAT livello...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

INNOCENTINI Giampaolo
Webinar on demand

Teatro per ragazzi - Per una propedeutica all’animazione teatrale ID S.O.F.I.A.:67757

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Innocentini Giampaolo
L’iniziativa si propone di far acquisire ai partecipanti i contenuti fondamentali per l’attivazione di un laboratorio teatrale per i ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di I e II grado....

Destinatari: Docenti Scuola secondaria di I e II grado, in particolare di Italiano, Storia e Filosofia, Greco, Latino, Arte, Tecnologia, Lingue straniere, Lingua 2, Educazione musicale, Scienze motorie

CARTA Fatima
MELONI Stefano
Webinar on demand

Armi e bellezza nell’antichità classica. Un percorso alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 ID S.O.F.I.A.:61126

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima, Meloni Stefano
Come costruire percorsi di Educazione civica mediante l’insegnamento di Storia antica, Latino e Greco. Due proposte tematiche pienamente inserite in una progettazione didattica curricolare, che consentono un approccio multidisciplinare con...

Destinatari: Docenti di Materie letterarie, Latino e Greco della secondaria di II grado e, eventualmente, docenti di Lettere della secondaria di I grado

DE FINIS Giovanna
CARULLO Antonella
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

La certificazione PROBAT: uno strumento per studenti e insegnanti ID S.O.F.I.A.:55038

A cura di: Loescher Editore
Formatore: De Finis Giovanna, Carullo Antonella, Guglielmi Marta
Il corso, che si tiene in due webinar da due ore ognuno, presenta un metodo di lavoro che si declina lungo due versanti: da un lato si offrono al docente...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di Latino per la scuola secondaria di secondo grado “Semper. Il latino nel tempo” di S. Fiorini e F. Puccetti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Presentazione dei  4 volumi: due di esercizi + essenziale + grammatica. Spiegazione delle rubriche e delle aperture e chiusure delle singole unità (vivacità della lingua, rapporti con l’italiano e le...

Destinatari: Docenti di latino (Licei classico, scientifico, linguistico, scienze umane)

REALI Mauro
Webinar on demand

Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico ID S.O.F.I.A.: 49239

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
’iniziativa “Cittadini della Storia: cittadinanza e ambiente nel mondo antico” intende essere l’occasione per riflettere, in una prospettiva multidisciplinare (anche alla luce della “novità” dell’Educazione Civica), su due tematiche importanti,...

Destinatari: Docenti del Biennio e del Triennio di Storia, Italiano, Latino e Greco

CARTA Fatima
Webinar on demand

Personaggi ed eventi della tarda repubblica romana nei romanzi di ambientazione storica antica ID S.O.F.I.A.: 46794

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Primo webinar: Catilina e il golpe mancato - gli avvenimenti nelle fonti antiche e la loro rilettura nei romanzi moderni. Secondo webinar: Terenzia, Clodia, Marzia e le altre Tra il...

Destinatari: Docenti di Latino e Storia del primo biennio della secondaria di secondo grado e docenti di Latino del secondo biennio dei Licei

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
Webinar on demand

La certificazione di Latino PROBAT dialoga con la seconda prova del Liceo Classico ID S.O.F.I.A.: 37965

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna
La prova della certificazione linguistica di latino in Veneto, PROBAT, e la nuova formula della seconda prova del liceo classico, ciascuna con il proprio statuto specifico, condividono diversi tratti. Tra...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco del Liceo Classico e docenti di Latino di tutti i Licei

GIUSTI Simone
CARTA Fatima
Webinar on demand

Orientare attraverso le parole degli antichi ID S.O.F.I.A.: 38859

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Carta Fatima
Alla luce della normativa vigente sulla didattica orientativa e sul lifelong learning, l'iniziativa intende fornire ai docenti di latino e greco piste di lavoro da realizzare in classe per la...

Destinatari: Docenti di Italiano (epica) della scuola secondaria di secondo grado, docenti di Latino e Greco dei licei

REALI Mauro
Webinar on demand

Roma alla scoperta del musaeus lepos: la poesia latina del I secolo a.C. ID S.O.F.I.A.: 34912

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa mira anzitutto a ricostruire il panorama politico-culturale della Roma del I secolo a.C., e in particolare a far comprendere quanto e come la poesia di quel tempo “dipenda” dai...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco, ma anche di Italiano, del Triennio Superiore della Scuola Secondaria di II grado. Potrebbe interessare, in alcune sue parti, anche a docenti di Latino e Storia del Biennio.

TURAZZA Gisella
REALI Mauro
Novità editoriali

“Allos Idem”, presentazione a cura degli autori del versionario “misto” greco/latino

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Turazza Gisella, Reali Mauro
Presentazione della struttura del volume, con particolare riferimento alle “intersezioni” tra le due lingue. Punti di forza: teoria essenziale volta al ripasso dei fondamenti delle due materie e sostenuta da...

Destinatari: Docenti di greco e latino

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Novità editoriali

“Hodie. Il latino per chi studia le lingue”, presentazione a cura delle autrici del nuovo corso di latino per il biennio della scuola secondaria di secondo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Presentazione della struttura del corso, con particolare riferimento all’impostazione didattica (gradualità degli esercizi, connotazione degli stessi, compiti di realtà, flipped classroom, certificazioni) e alle connessioni con l’italiano e le lingue...

Destinatari: Docenti di latino, indirizzo linguistico

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.