Scuola Secondaria II Grado

APARICIO Fernández  Cristina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Febbraio 2024

Un mundo mejor: ciudadanía y Agenda 2030 en la clase de Español

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aparicio Fernndez Cristina
La enseñanza transversal de los valores de ciudadanía es ya una realidad en los institutos italianos. Sin embargo, su incorporación práctica a las clases de LE genera cierta problemática. ¿Cómo...

Destinatari: Docenti di Spagnolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado

BARONI Bruna
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 26 Gennaio 2024

Avviare agli studi letterari: le potenzialità didattiche del lavoro per archetipi nel primo biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Baroni Bruna
Lavorare per archetipi, rintracciando le prime attestazioni di generi e temi, è una strategia efficace per guidare gli studenti alla comprensione dei fatti letterari, formando le categorie essenziali per affrontare...

Destinatari: Docenti di nel biennio della secondaria di secondo grado

JARRE Pietro
GARBARINI Gianni
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Gennaio 2024

Storia e impatto delle tecnologie digitali. Elementi di digital detox e autodifesa

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Jarre Pietro, Garbarini Gianni
L’iniziativa illustra la storia dell’industria digitale in relazione all’impatto sociale, economico e ecologico di servizi e prodotti digitali. Come si misura e riduce l’impatto energetico di servizi e siti web....

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

CODOVINI Giovanni
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Gennaio 2024

Storia e geopolitica del conflitto arabo israeliano palestinese [ID S.O.F.I.A.: 89577]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Codovini Giovanni
A partire dalla Dichiarazione di Balfour e dalla fine della I G.M., il conflitto è descritto attraverso gli aspetti diacronici e sincronici, con particolare attenzione alle variabili geopolitiche. La narrazione...

Destinatari: Docenti di storia nella scuola secondaria di secondo grado, ma anche di materie letterarie, educazione civica o religione

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 22 Gennaio 2024

Pirandello dal racconto al palcoscenico: esperienze di transcodificazione [ID S.O.F.I.A.: 89576]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
L’iniziativa si propone di esplorare i meccanismi di transcodificazione narrativa-teatro nell’opera di Pirandello, partendo innanzitutto da un attento scrutinio della cronologia pirandelliana, che si rivelerà assai più complessa e dialettica...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana nella secondaria di secondo grado

REALI Mauro
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 18 Gennaio 2024

I Romani e la guerra: parole e immagini

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
La guerra è stata elemento distintivo della mentalità romana e il soldato uno dei cardini della società del tempo. Pertanto il lessico militare ha condizionato il Latino in modo assai...

Destinatari: Docenti di Storia Biennio nella Scuola Secondaria Superiore; Docenti di Latino al Biennio e al Triennio nei Licei

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 17 Gennaio 2024

Costruire moduli di didattica orientativa: materiali e strumenti di lavoro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
Nel corso dell’incontro saranno fornite le linee guida metodologiche per costruire moduli di didattica orientativa, attraverso numerosi esempi pratici. Gli esempi saranno realizzati attingendo dai materiali e dagli strumenti messi...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di I e II grado

FENELLI Laura
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 8 Gennaio 2024

L’arte della guerra [ID S.O.F.I.A.: 89575]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’iniziativa sarà dedicata al rapporto tra arte e guerra, dall’antichità ai giorni nostri: studieremo come la guerra è stata rappresentata in varie epoche, dando vita a dipinti, rilievi, ricami, architetture...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 12 Dicembre 2023

Proposte operative per la traduzione 2° parte: gerundio, gerundivo e perifrastica passiva

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Il webinar, suddiviso in una breve parte teorica e una operativa, si propone di offrire agli studenti le tecniche essenziali e le procedure necessarie per tradurre correttamente alcune strutture fondamentali...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

FIORINI Silvia
PUCCETTI Francesca
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Dicembre 2023

Proposte operative per la traduzione - 1° parte: infiniti e proposizione infinitiva

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiorini Silvia, Puccetti Francesca
Il webinar, suddiviso in una breve parte teorica e una operativa, si propone di offrire agli studenti le tecniche essenziali e le procedure necessarie per tradurre correttamente alcune strutture fondamentali...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
CZERNOHOUS LINZI Nadia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 6 Dicembre 2023

Presentazione di “Tutorial Deutsch, vol. 3”, corso multimediale di tedesco per il quinquennio di Montali, Mandelli, Czernohous Linzi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadia
Le autrici riprenderanno brevemente le caratteristiche dell’opera Tutorial Deutsch, accennando ai due nuovi libretti di supporto che completano l’offerta, per poi illustrare nel dettaglio le scelte didattiche operate nel 3°...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca nel quinquennio della secondaria di secondo grado

TELLINI Gino
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Dicembre 2023

Svevo e La coscienza di Zeno [ID S.O.F.I.A.: 88895]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa intende approfondire il percorso di Svevo romanziere e chiarire le connessioni e le discontinuità che si stabiliscono tra Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno. Al terzo romanzo,...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
GENNARO Tommaso
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 1 Dicembre 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

La letteratura per orientarsi. Percorsi di didattica attiva [ID S.O.F.I.A.: 88977]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Gennaro Tommaso
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere una riflessione su un possibile curricolo verticale di orientamento a partire dalla lettura e dalla riflessione su alcuni grandi classici della nostra letteratura. Tra il...

Destinatari: Docenti nel triennio della secondaria di II grado

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Novembre 2023 - ISCRIZIONI CHIUSE
Entro il mese successivo la registrazione sarà disponibile a pagamento nell'area on demand

“Vestigia luporum”, percorsi interdisciplinari: testi latini “sulle orme dei lupi” [ID S.O.F.I.A.: 88104]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone due percorsi interdisciplinari destinati uno al biennio e uno al triennio, che partono entrambi da testi latini incentrati sulla figura del lupo (itinera folclorici, simbolici, narrativi, proverbiali, storici,...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado, sia biennio che triennio, ma anche docenti di italiano, per i riferimenti alla favola e ad autori della letteratura italiana

CARTA Fatima
Webinar on demand

Life Skill e Storia antica: Romolo e Cesare ID S.O.F.I.A.: 85840

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carta Fatima
Il percorso intende sviluppare le Life Skill attraverso l’esempio e il confronto tra opposte personalità della prima età monarchica, Romolo e Remo, e della tarda età repubblicana, Cesare e Pompeo. ...

Destinatari: Docenti di Geostoria, Storia e Latino, biennio secondaria secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.