Scuola Secondaria I Grado

APARICIO Fernández  Cristina
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 2 Febbraio 2024

Un mundo mejor: ciudadanía y Agenda 2030 en la clase de Español

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aparicio Fernndez Cristina
La enseñanza transversal de los valores de ciudadanía es ya una realidad en los institutos italianos. Sin embargo, su incorporación práctica a las clases de LE genera cierta problemática. ¿Cómo...

Destinatari: Docenti di Spagnolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Gennaio 2024

C'è misura e misura: un viaggio nelle grandezze matematico-fisiche fra convenzione e scoperta

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Dall'antichità ai giorni nostri, testare e scoprire la necessità e l'utilità di misurare il mondo che ci circonda, con strumenti consueti e inventati. Dal cubito al miglio, dai sesterzi all'euro,...

Destinatari: Docenti di Matematica e Scienze nella Secondaria di I grado

COLLINA Stefania
MARINELLI Manlio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 25 Gennaio 2024

L’italiano nella didattica orientativa per la scuola secondaria di primo grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Collina Stefania, Marinelli Manlio
Il webinar intende introdurre e mostrare l’utilizzo di alcuni paradigmi della didattica orientativa nel lavoro quotidiano in classe. Verranno proposti esempi di unità didattiche trasversali che presentino come punto di...

Destinatari: Docenti di Lettere nella scuola secondaria di primo grado

JARRE Pietro
GARBARINI Gianni
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 24 Gennaio 2024

Storia e impatto delle tecnologie digitali. Elementi di digital detox e autodifesa

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Jarre Pietro, Garbarini Gianni
L’iniziativa illustra la storia dell’industria digitale in relazione all’impatto sociale, economico e ecologico di servizi e prodotti digitali. Come si misura e riduce l’impatto energetico di servizi e siti web....

Destinatari: Docenti di tutte le materie nella scuola secondaria di I e II grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 17 Gennaio 2024

Costruire moduli di didattica orientativa: materiali e strumenti di lavoro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
Nel corso dell’incontro saranno fornite le linee guida metodologiche per costruire moduli di didattica orientativa, attraverso numerosi esempi pratici. Gli esempi saranno realizzati attingendo dai materiali e dagli strumenti messi...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di I e II grado

MAIELLO Andrea
MARI Luca
MANZONI Rita
Webinar on demand

Giocare a scuola: riflessioni ed esperienze ID S.O.F.I.A.: 85842

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea, Mari Luca, Manzoni Rita
Il corso si propone di illustrare, partendo dall’esperienza di Digitalscape, come il gioco possa essere inserito in una progettazione didattica che faciliti l’apprendimento. A partire da una riflessione sul gioco...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

GUIDA Valentina
Webinar on demand

Laboratorio di poesia come occasione di didattica orientativa ID S.O.F.I.A.: 85841

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
L’iniziativa si propone di offrire spunti per avviare un percorso laboratoriale sul testo poetico che costituisca anche un’occasione di orientamento per gli studenti. L’obiettivo è quello di orientare lo studente...

Destinatari: Docenti di materie letterarie di scuola secondaria di I e di II grado (biennio)

ACCILI Antonella
Webinar on demand

Sperimentazione MOF: viaggio nel Modello Organizzativo Finlandese in Italia ID S.O.F.I.A.: 85839

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Accili Antonella
L’iniziativa presenta gli aspetti salienti e innovativi nella didattica e nell’organizzazione scolastica della sperimentazione MOF in Italia, finalizzata allo star bene a scuola, prevenire l’insuccesso scolastico e contrastare efficacemente la...

Destinatari: Docenti di tutte le discipline delle scuole secondarie di primo e secondo grado

SANTONI Mauro
VENTRE Elisa
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso di “UNA PREPOSIZIONE TIRA L'ALTRA”, di M. Santoni, E. Ventre

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Santoni Mauro, Ventre Elisa
Il presente volume si propone di offrire allo studente l'opportunità di avventurarsi nel mondo delle preposizioni, di esplorare i loro molteplici significati e di apprendere le tante funzioni che possono...

Destinatari: Docenti di italiano scuola secondaria di I e II grado, insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all'estero

CELENTIN Paola
COGNIGNI Edith
LUISE Maria Cecilia
Novità editoriali

Presentazione del nuovo corso “IL NUOVO STUDENTE DI ORIGINE SLAVA”, di Paola Celentin, Edith Cognigni

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Celentin Paola, Cognigni Edith, Luise Maria Cecilia
La prima edizione dell’opera “Lo studente di origine slava” risale al 2005 quando la scuola italiana cominciava a fare i conti con la presenza di apprendenti non italofoni e si...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a studenti adulti e giovani adulti all'estero e in Italia e della scuola dell’obbligo in Italia

CELI Monica
SCALCO Luca
Webinar on demand

Mito e anti-mito tra arte e narrazione

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Scalco Luca
La mitologia, si sa, è stata da sempre una straordinaria fonte di ispirazione per gli artisti, che dalle vicende mitiche hanno tratto spunti meravigliosi per opere immortali. Anche l’arte contemporanea...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di primo grado e nel biennio della secondaria di secondo grado e docenti di arte e immagine nella secondaria di primo grado

CELI Monica
LOEWENSTEIN Ruth
Webinar on demand

Il racconto del Mondo tra mito e scienza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Loewenstein Ruth
L’approccio pluridisciplinare costituisce una base di apprendimento ampia su cui innestare percorsi tanto più fruttuosi quanto più condivisi. I miti che raccontano l’origine dei pianeti, l’alternarsi delle stagioni, le cause...

Destinatari: Docenti di lettere e scienze nella scuola secondaria di primo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” ID S.O.F.I.A.: 87040

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come ricreare un’esperienza di Escape Room in ambiente digitale e in realtà virtuale attraverso un’applicazione accessibile, immediata e di facile utilizzo, Thinglink. Nel webinar saranno presentati:...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
DIBENEDETTO Annarita
Webinar on demand

Metodologie didattiche per lo sviluppo delle Life Skills ID S.O.F.I.A.: 87041

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca, Dibenedetto Annarita
La scuola, luogo privilegiato dei processi di consapevolezza e socializzazione, rappresenta, oggi più che mai, l’ambiente ottimale per l’insegnamento delle Life Skills: l’iniziativa offre ai docenti e alle docenti un...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di I e di II grado

DI BONO Angela
Webinar on demand

Il Debate - metodologia disciplinare e trasversale per la cittadinanza attiva

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Di Bono Angela
Nell’iniziativa si illustrerà la metodologia Debate nella sua valenza formativa e curricolare, fondamentale per lo sviluppo del pensiero critico, del dialogo democratico e di tutte le competenze chiave di cittadinanza....

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di primo grado, di tutte le materie

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.