Italiano lingua e letteratura

BOLOGNA Corrado
GENNARO Tommaso
ROCCHI Paola
+1
Novità editoriali

Presentazione di “I percorsi dell’immaginazione”, volume a corredo di “Letteratura visione del mondo”

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Gennaro Tommaso, Rocchi Paola, Rossi Giuliano
Verrà presentato il volume nei suoi contenuti ma soprattutto nello stretto rapporto che lo lega al corso Letteratura visione del mondo (edd. blu e rossa). In particolare, sarà illustrata la...

Destinatari: Docenti di materie umanistiche e letterarie - scuola secondaria di secondo grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Webinar on demand

Percorsi dell’immaginazione attraverso i testi letterari – 2° proposta ID S.O.F.I.A.:68674

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Abbiamo chiamato «Percorsi dell’immaginazione» un ciclo di lezioni che, prendendo spunto da autori del canone letterario scolastico, ripercorrono i testi secondo prospettive più ampie. Radicati nel loro tempo, i testi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado: materie letterarie

TELLINI Gino
Webinar on demand

Significato e valore di Giovanni Verga ID S.O.F.I.A.:68001

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame l’opera di Giovanni Verga (del quale nel 2022 ricorre il primo centenario della morte), considerandone due aspetti significativi: Verga e il Risorgimento tradito: questo incontro...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

FERRATINI Paolo
DINI Chiara
FIORINI Silvia
Novità editoriali

Presentazione di “I giorni che verranno”, antologia di italiano per il biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ferratini Paolo, Dini Chiara, Fiorini Silvia
L’antologia guarda allo studente come a un interlocutore consapevole, che si pone domande, che coglie le opportunità di dibattito e di riflessione critica che tutti i testi, anche e soprattutto...

Destinatari: Docenti di italiano del biennio della scuola secondaria di secondo grado

GIORDA Cristiano
CIAMPI Paolo
FALCONETTI Agostino
+3
Novità editoriali

“Geoitaliano”, volume per innovare la didattica della geografia nella secondaria di primo grado

“GEOITALIANO” è una proposta didattica per rinforzare l’apprendimento della geografia e dell’italiano in modo accattivante e interdisciplinare. Sviluppa competenze di scrittura e di lettura, di osservazione e descrizione dei paesaggi,...

Destinatari: Docenti di Geografia e Italiano nella scuola secondaria di primo grado

FOGLIATO Silvia
Novità editoriali

Presentazione di “Nel cuore della lingua”, grammatica italiana per il biennio di S. Fogliato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Il corso riprende l’impianto di “Cittadini della lingua” con alcune significative novità: per una configurazione più modulare, si articola in due volumi, più uno opzionale (A. La grammatica – B....

Destinatari: Docenti di italiano del biennio della scuola secondaria di secondo grado

BENUCCI Luisa
Novità editoriali

Presentazione di “Grammatica. Le regole del gioco” per la secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benucci Luisa
Il testo presenta le seguenti caratteristiche fondamentali. Una trattazione didattica con il coinvolgimento attivo degli alunni sia nell’apertura di unità sia negli snodi fondamentali delle lezioni, e una particolare attenzione...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di I grado

BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

Presentazione di “Controcanone”, la letteratura delle donne dalle origini a oggi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La letteratura italiana vanta in ogni secolo della sua storia tanti nomi di autrici che però il canone scolastico ha finito per marginalizzare. Il volume Controcanone offre un percorso storico...

Destinatari: Docenti di Letteratura italiana, Educazione civica, Italiano come L2

BALBONI Paolo
Novità editoriali

Presentazione di “Parole per fare”, grammatica per il biennio della secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
“Parole per fare” è un corso di grammatica dal taglio operativo e “pratico”, che dalla comunicazione orale e scritta arriva alla regola grammaticale. Il progetto dell’opera risponde a queste domande:...

Destinatari: Docenti di italiano della secondaria di secondo grado

INNOCENTINI Giampaolo
Webinar on demand

Teatro per ragazzi - Per una propedeutica all’animazione teatrale ID S.O.F.I.A.:67757

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Innocentini Giampaolo
L’iniziativa si propone di far acquisire ai partecipanti i contenuti fondamentali per l’attivazione di un laboratorio teatrale per i ragazze e ragazzi della Scuola Secondaria di I e II grado....

Destinatari: Docenti Scuola secondaria di I e II grado, in particolare di Italiano, Storia e Filosofia, Greco, Latino, Arte, Tecnologia, Lingue straniere, Lingua 2, Educazione musicale, Scienze motorie

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

La beffa da Boccaccio al Cinquecento: strutture antropologiche e invenzioni narrative ID S.O.F.I.A.:67756

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Il corso si propone di esplorare le metamorfosi della beffa attraverso diverse stagioni storico-letterarie e prendendo in considerazione una serie di autori e testi significativi. La beffa infatti è insieme...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di II grado (Italiano, Storia, Educazione Civica, Filosofia)

TELLINI Gino
Webinar on demand

Natura e arte. Il tema del giardino tra 800 e 900, da Pascoli a Calvino ID S.O.F.I.A.:65857

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa prende in esame il tema della natura (giardini, orti, frutteti) nella letteratura italiana tra fine 800 e secondo 900 -  da Pascoli e D’Annunzio a Gozzano, da Palazzeschi,...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
ROSSI Giuliano
+1
Webinar on demand

Percorsi dell’immaginazione attraverso i testi letterari - 1° proposta ID S.O.F.I.A.:64627

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola, Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
Abbiamo chiamato «Percorsi dell’immaginazione» un ciclo di lezioni che, prendendo spunto da autori del canone letterario scolastico, ripercorrano i testi secondo prospettive più ampie. Radicati nel loro tempo, i testi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di 2° grado: materie letterarie

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Forme della narrativa italiana: Ariosto novelliere e Torquato Tasso alla ricerca dell’impersonalità ID S.O.F.I.A.:64628

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
L’iniziativa si propone di investigare le forme fondanti della tradizione narrativa italiana, in rapporto con quella europea, e moderna. Il primo webinar è dedicato a un aspetto straordinariamente innovativo dell’arte...

Destinatari: Docenti di italiano, ma anche di storia, filosofia, educazione civica, della scuola secondaria di II grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Esplorare le emozioni con Cavalcanti, Dante e Petrarca ID S.O.F.I.A.:61125

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
È possibile avvicinare studentesse e studenti ai testi letterari nel rispetto della loro storicità ma riscoprendone anche la dimensione più profondamente umana, capace di parlare a giovani lettrici e lettori...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.