Scuola Secondaria 1° e 2° Grado

Sáez Ortega Pedro
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 14 Novembre 2025

«Estos días azules y este sol de la infancia...» Historia y memoria del franquismo, 50 años después

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sã¡ez Ortega Pedro
En este webinar se presentará un estudio de la dictadura franquista desde una doble perspectiva. Por un lado, se explicarán sus rasgos y sus etapas, indagando las razones de la...

Destinatari: Docenti di Lingua e cultura spagnola e di Storia, della scuola secondaria di primo e secondo grado

GALIMBERTI Attilio
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 13 Novembre 2025

IA per lo sviluppo dell’abilità orale

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
Nel contesto dell’insegnamento delle lingue, lo sviluppo delle abilità orali, in particolare la produzione e l’interazione, rappresenta una delle sfide più complesse e, allo stesso tempo, più centrali per il...

Destinatari: Docenti di lingua straniera e italiano L2 nella scuola secondaria di primo e secondo grado

CORNO Marta
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 11 Novembre 2025

Chimica in 3D: strumenti per esplorare l’invisibile mondo di molecole e materiali

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Corno Marta
Comprendere il mondo molecolare significa riuscire a raccontare e a far immaginare strutture, legami e processi che si svolgono su scale invisibili agli occhi. Questo incontro è pensato per offrire...

Destinatari: Docenti di chimica o di scienze che insegnino la chimica nei vari indirizzi della scuola secondaria di secondo grado o nella secondaria di primo grado.

TELLINI Gino
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 7 Novembre 2025

Il poeta e lo scienziato: due forme di conoscenza

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Tra letteratura e scienza, nell’opinione generale, esiste una differenza abbastanza marcata: la letteratura è il campo della fantasia e riguarda il mondo del cuore e dei sentimenti, mentre la scienza...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado

PISAPIA Arianna
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 4 Novembre 2025

Pagine di sé: il journal digitale per riflettere e crescere [ID S.O.F.I.A.: 100917]

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
Scrivere per conoscersi, raccontarsi e sviluppare consapevolezza: l’iniziativa propone l’utilizzo di Book Creator per la creazione di un personal reflection journal digitale, uno spazio in cui gli studenti possano esplorare...

Destinatari: Docenti di lingue straniere e italiano della scuola secondaria di I grado e del primo biennio della secondaria di II grado

MARRAMA Lara
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 30 Ottobre 2025

Divulgazione e social media: educare alla complessità in un mondo semplificato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Marrama Lara
Video brevi, caroselli, infografiche: oggi la divulgazione passa soprattutto dai social media, dove si diffonde con linguaggi rapidi, emotivi e accattivanti. Ma che cos’è davvero la divulgazione? E cosa la...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della scuola secondaria di primo e secondo grado.

COSTANTINI Claudia
Webinar in diretta

Data del 1° webinar: 29 Ottobre 2025

Relazioni e funzioni in matematica. Proposte operative per costruire competenze

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Per i docenti una delle sfide più ostiche di questo periodo contingente, è forse affascinare gli studenti, stupirli e, in particolare, interessarli. L’accesso a moltissime informazioni attraverso social e web...

Destinatari: Docenti di matematica della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado di istituti professionali e tecnici.

TELLINI Gino
Webinar on demand

La biografia come chiave per capire l’opera

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il webinar intende spiegare come sia necessario conoscere la vita degli autori per meglio capire il significato della loro opera, con esempi da Dante a oggi. Non si tratta naturalmente...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di secondo e primo grado.

FRENI Marzia
Webinar on demand

Le scrittrici della Resistenza tra passato e presente ID S.O.F.I.A.: 99712

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Freni Marzia
L’iniziativa si propone di delineare, attraverso la vasta letteratura della Resistenza, sia il clima culturale nel quale si sono sviluppate le esperienze delle scrittrici e delle giornaliste al Sud, liberato...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo e primo grado, di italiano e storia.

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne artiste del Barocco, tra padri, mariti, maestri e biografi – 2° parte

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il webinar è pensato come prosecuzione del titolo omonimo erogato a gennaio 2025; è aperto però anche a chi non avesse seguito la prima parte: gli iscritti, infatti, troveranno da...

Destinatari: Docenti di arte e immagine, storia dell’arte, disegno e discipline artistiche.

GALIMBERTI Attilio
Webinar on demand

IA come tutor per studenti

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Galimberti Attilio
L’intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando il mondo dell’educazione, aprendo nuove possibilità per la personalizzazione dell’apprendimento e il supporto agli studenti dentro e fuori dall’aula. Questo webinar è dedicato ai docenti...

Destinatari: Docenti di area linguistico-umanistica nella scuola secondaria di primo e secondo grado

GIUSTI Simone
Webinar on demand

La didattica orientativa con la letteratura ID S.O.F.I.A.: 94873

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
Le opere della letteratura mondiale possono rappresentare una risorsa utile allo sviluppo di competenze di auto orientamento a scuola, nell’ambito di tutti gli insegnamenti e in particolar modo di quelli dell’asse linguistico....

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado

THOMA Leonhard
Webinar on demand

Partecipa alla lettura di Leonhard Thoma - Achtung Kurzgeschichten: Alle einsteigen! – Spunti per le tue lezioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Thoma Leonhard
L’autore Leonhard Thoma legge e interpreta le sue storie in modo che gli ascoltatori possano, anche muniti di abilità linguistiche elementari, comprendere quanto narrato. Lo stile è incentrato sul ritmo...

Destinatari: I webinar per studenti, intesi come fonte di spunti per la didattica, sono aperti anche ai docenti. Il webinar è rivolto a studenti di tedesco di livello A2, sia della scuola secondaria di primo grado sia della secondaria di secondo grado

IMPELLIZZIERI Rebecca
Webinar on demand

Strategie per l’orientamento scolastico: il counseling filosofico ID S.O.F.I.A.: 94876

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Impellizzieri Rebecca
La filosofia offre importanti contributi teorici e concettuali in termini di esplorazione del sé, di strumenti per la critica e la decostruzione degli stereotipi, di elaborazione di nuovi, autentici, paradigmi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e di II grado - non è richiesta una formazione filosofica preliminare.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Gli scrittori italiani e la rivoluzione francese: da Parini a Ippolito Nievo ID S.O.F.I.A.: 97755

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Un evento epocale come la Rivoluzione francese, naturalmente, non poté non segnare in profondità la nostra letteratura, tra fine Settecento e inizio dell’Ottocento. Il seminario si propone di esaminare in...

Destinatari: Docenti di Italiano e Storia della scuola secondaria di I e II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.