Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

REALI Mauro
TURAZZA Gisella
NERI Camillo
+1
Webinar on demand

Verso l’Esame di Stato: considerazioni sulla II Prova di Maturità Classica. Tradurre latino e greco per esercitarsi al futuro ID S.O.F.I.A.: 25656

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro, Turazza Gisella, Neri Camillo, Olivieri Maurizio
Il corso propizierà riflessioni sullo spirito della nuova prova, con l’illustrazione di esempi di prove ‘nuove’ (sia dal latino, sia dal greco), e con alcune consideraz...

Destinatari: Docenti di latino e greco del Liceo Classico

STANCANELLI Amelia
Webinar on demand

Test INVALSI: da “vincolo” a risorsa didattica ID S.O.F.I.A.: 16599

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Stancanelli Amelia
L’iniziativa formativa, composta da 3 webinar,  offre un’attenta e originale analisi del complesso dei meccanismi in atto nelle prove INVALSI, per far sì che gli insegna...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

CINGANOTTO Letizia
CUCCURULLO Daniela
Webinar on demand

Techno-CLIL: fare CLIL in digitale ID S.O.F.I.A.: 32659

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cinganotto Letizia, Cuccurullo Daniela
Nel corso del primo webinar saranno presentati i concetti fondamentali, i principali modelli teorici e framework metodologici alla base della metodologia CLIL, a partire dai q...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati alla metodologia CLIL

CELI Monica
GIARRATANA Marco
MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Strategie per una didattica inclusiva ID S.O.F.I.A.: 16378

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco, Maiello Andrea
L’iniziativa comprende 3 webinar sul tema della didattica inclusiva: riferimenti normativi, strumenti compensativi e misure dispensative per DSA, buone pratiche per promuove...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

MAISTO Diana
SALVAGGIO Manuela
Webinar on demand

Strategie di apprendimento e abilità nell’aula di spagnolo ID S.O.F.I.A.: 34909

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maisto Diana, Salvaggio Manuela
Questa iniziativa formativa nasce dall’esigenza di fornire agli studenti strumenti, strategie e metodi mirati ad accrescere autonomia e consapevolezza del proprio percorso d...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura spagnola della scuola secondaria di II grado

LANGIN Elisa
Webinar on demand

Storia EsaBac ID S.O.F.I.A.: 16593

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
L’iniziativa comprende 3 webinar in cui saranno affrontate le basi della metodologia di studio di un documento storico. Dalla comprensione globale dei documenti al reperimen...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado di Storia EsaBac

REALI Mauro
Webinar on demand

Le opportunità didattiche dell'Epigrafia Latina ID S.O.F.I.A.: 16595

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Nei 4 webinar di cui si compone l’iniziativa, si propongono alcuni suggerimenti per arricchire la didattica del Latino (al Triennio) ma anche della Storia (al Biennio) attra...

Destinatari: Docenti di storia del biennio dei Licei e docenti di letteratura latina

REALI Mauro
Webinar on demand

Snodi di storia e cultura romana: il 69 d.C., l’anno dei quattro imperatori, e il 313 d.C., Costantino tra tolleranza e cesaropapismo ID S.O.F.I.A.: 19911

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa vuole indagare due momenti della storia romana che hanno mutato le sorti dell’impero e, più in generale, i destini del “mondo occidentale”. Nel corso de...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio

PISERI Anna
VITALE Paolo
Webinar on demand

Scienza e pseudoscienza: è possibile insegnare come valutare l’attendibilità di un’informazione? ID S.O.F.I.A.: 21324

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna, Vitale Paolo
Disinformazione, propaganda, bufale, fake news, tanti modi per indicare un fenomeno sempre più diffuso che pone al centro della programmazione didattica una particolare co...

Destinatari: Pur essendo dedicata a docenti di scienze naturali, chimica e fisica della scuola secondaria di II grado, l’argomento può interessare tutti i colleghi

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Romanzo e antiromanzo: Petrarca, Boiardo, Ariosto ID S.O.F.I.A.: 25654

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
La letteratura Italiana ha la reputazione di essere dominata dal genere lirico: si trova comunemente affermato che nella nostra tradizione ha vinto Petrarca, e non Dante. E’...

Destinatari: Docenti di Italiano nella Scuola Secondaria di II grado

REALI Mauro
Webinar on demand

Roma alla scoperta del musaeus lepos: la poesia latina del I secolo a.C. ID S.O.F.I.A.: 34912

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa mira anzitutto a ricostruire il panorama politico-culturale della Roma del I secolo a.C., e in particolare a far comprendere quanto e come la poesia di quel tem...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco, ma anche di Italiano, del Triennio Superiore della Scuola Secondaria di II grado. Potrebbe interessare, in alcune sue parti, anche a docenti di Latino e Storia del Biennio.

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Pubblico e privato fra Otto e Novecento: Pascoli e Montale ID S.O.F.I.A.: 37964

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Il rapporto tra il ‘privato’ - i sentimenti, le intime emozioni, le vicissitudini biografiche - di un poeta, e il suo  ‘pubblico’ - le circostanze sociali, ambientali...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia, Filosofia della scuola secondaria di II grado

TOSCANI Tullia
Webinar on demand

Psicotraumatologia per insegnanti: conoscere e riconoscere il disagio ID S.O.F.I.A.: 26286

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Toscani Tullia
È indispensabile che l’insegnante possa conoscere come la mente umana risponde all’esposizione ad eventi traumatici per poter riconoscere i segni di disagio che incidono ...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Proposte operative per lo sviluppo e la valutazione delle competenze, anche trasversali ID S.O.F.I.A.: 16380

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
L’iniziativa comprende 5 webinar sul tema dello sviluppo e della valutazione delle competenze, anche trasversali: Webinar 1: Insegnare per competenze: la sfida del compi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

PORRO Antonietta
Webinar on demand

Proposte didattiche per la lingua e la letteratura greca ID S.O.F.I.A.: 22576

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Porro Antonietta
L'iniziativa prevede la presentazione di due distinte proposte didattiche riguardanti la lingua e la letteratura greca. Il primo webinar, dal titolo “Insegnare la lingua gr...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura greca nella scuola secondaria di II grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.