Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Percorsi interdisciplinari per la scuola secondaria di II grado ID S.O.F.I.A.: 16587

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
La didattica per competenze prevede un approccio trasversale alle discipline. L’iniziativa formativa comprende 5 webinar in cui si propongono percorsi fra letteratura, arte,...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Percorsi interdisciplinari per la scuola secondaria di I grado ID S.O.F.I.A.: 16586

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
L’iniziativa comprende 4 webinar in cui si propongono percorsi trasversali che, muovendo da interessi dello studente, mettano realmente in gioco le sue competenze attraverso...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I grado

TORNAGHI Elena
D' ALESSANDRO MANOZZO Sara
Webinar on demand

Per una didattica della storia dell’arte finalizzata alla costruzione di competenze: l’ispirazione artistica tra modelli e invenzioni creative; il caso paradigmatico del “divino” Michelangelo ID S.O.F.I.A.: 23993

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tornaghi Elena, D' Alessandro Manozzo Sara
L’iniziativa vuole mettere a fuoco alcune delle competenze chiave dell’insegnamento della Storia dell’arte attraverso una riflessione sul fare artistico. La complessa pe...

Destinatari: : Docenti di Storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte del Liceo

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Pas à pas: dall’analisi dei bisogni comunicativi alla competenza – con esempi tratti dall’opera «Tout le monde» ID S.O.F.I.A.: 32922

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
Costruire un percorso di apprendimento della lingua francese a partire dall’analisi dei bisogni comunicativi, a cui segue la raccolta degli elementi linguistici necessari a...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di primo grado

GIUSTI Simone
CARTA Fatima
Webinar on demand

Orientare attraverso le parole degli antichi ID S.O.F.I.A.: 38859

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone, Carta Fatima
Alla luce della normativa vigente sulla didattica orientativa e sul lifelong learning, l'iniziativa intende fornire ai docenti di latino e greco piste di lavoro da realizzare ...

Destinatari: Docenti di Italiano (epica) della scuola secondaria di secondo grado, docenti di Latino e Greco dei licei

REALI Mauro
Webinar on demand

Opus oratorium maxime, la storiografia romana: 1) storia di un genere dalla Grecia a Roma 2) Tacito, lo storico dell’impero ID S.O.F.I.A.:21327

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Attraverso due incontri via webinar, si vuole indagare uno dei maggiori generi letterari del mondo antico, la storiografia. Mediante un ampio ricorso alla documentazione lett...

Destinatari: Docenti di Latino nel Triennio

MONTANARI Franco
Webinar on demand

Mito e poesia, contenuti e forme. I problemi dell'uomo nei grandi classici greci. ID S.O.F.I.A.: 21321

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montanari Franco
Lo scopo dell’iniziativa è esaminare le modalità con cui la poesia greca ha utilizzato il mito, suo contenuto di elezione, a seconda dei generi e delle epoche. La consider...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco del Liceo Classico o di Latino del Liceo Scientifico

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

Manzoni e l’invenzione del romanzo moderno ID S.O.F.I.A.: 23991

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
L’iniziativa formativa, articolata in due webinar, si caratterizza per la messa a fuoco di alcuni aspetti normalmente trascurati nella didattica, e invece capaci di offrire ...

Destinatari: L’iniziativa è destinata in prevalenza ai docenti della scuola secondaria di II grado (biennio e triennio); in particolare a quelli di Italiano, ma anche di Storia e di Storia dell’arte. Possono essere interessati anche i docenti di Letteratura spagnola e di Letteratura inglese, per l’apertura di connessioni con il WDon ChisciotteW di Cervantes, con il teatro di Shakespeare, con il "Tristram Shandy" di Laurence Sterne.

BRUSCAGLI Riccardo
TELLINI Gino
BALBONI Paolo
Webinar on demand

Letteratura italiana: il “motto” antico, la parodia e il teatro operistico ID S.O.F.I.A.: 16598

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo, Tellini Gino, Balboni Paolo
Il “motto” rappresenta insieme un elemento di costume e un formato letterario che attraversa tutta la nostra tradizione antica, dalle origini alla fine del Rinascimento. I...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

PIEVANI Telmo
PISERI Anna
VITALE Paolo
Webinar on demand

Le imperfezioni nella natura dei viventi, in biologia l’eccezione è la regola. ID S.O.F.I.A. 39855

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pievani Telmo, Piseri Anna, Vitale Paolo
E così, imperfezione dopo imperfezione, errore dopo errore, dai procarioti si arrivò agli organismi attuali. Genoma, organizzazione corporea ed ecosistemi sono tutto fuorch...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria di secondo grado, in particolare docenti di Scienze naturali, chimica e geografia

BENAVENTE FERRERA Susana
Webinar on demand

Le certificazioni DELE ID S.O.F.I.A.: 16594

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Benavente Ferrera Susana
Il percorso, composto da 4 webinar, si propone di presentare le certificazioni DELE e le corrispondenze con i livelli proposti dal Consiglio d'Europa nel Quadro comune europeo...

Destinatari: Docenti di lingua spagnola della scuola secondaria di I e II grado

DAMELE Simonetta
FRANZI Tiziano
Webinar on demand

La prova di italiano nel nuovo Esame di Stato conclusivo del primo ciclo ID S.O.F.I.A.: 14136

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Damele Simonetta, Franzi Tiziano
Il corso si caratterizza per la concretezza e il pragmatismo dei contenuti trasmessi, validi strumenti di informazione e di aggiornamento. Il primo webinar intende approfondi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di I grado

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La nuova tipologia B dell'Esame di Stato: una palestra di lettura e argomentazione ID S.O.F.I.A.: 26095

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Il nuovo esame di Stato ha ridisegnato la prima prova scritta all'insegna di una sostanziale continuità rispetto al passato recente. La vera novità è costituita dalla tipol...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado; docenti di storia e di filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

La didattica del latino ID S.O.F.I.A.: 16591

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
La riforma dei licei del 2010 ha introdotto lo studio del latino nei primi due anni del liceo linguistico e ha ridotto le ore da destinarsi alla disciplina nei licei classico ...

Destinatari: docenti di latino, italiano e storia della scuola secondaria di II grado

BOSC Franca
Webinar on demand

La comprensione del testo disciplinare: tra teoria e pratica ID S.O.F.I.A.: 34908

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bosc Franca
L’iniziativa intende far rifletter sulla difficoltà dei testi scolastici, in particolare di storia e scienze, e fornire strategie per aiutare non solo gli alloglotti, ma an...

Destinatari: Docenti di tutte le materie della Scuola Secondaria di Primo Grado, e in particolare di Italiano, Storia e Scienze

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.