BERTOLIO Johnny
Novità editoriali

“SOTTOSTORIE - Margini, oppressioni, riscatti dall’anno Mille a oggi”, volume storia triennio, di Bertolio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
Tra le pieghe della Storia, maiuscola e singolare, è nascosta una sequenza di storie, minuscole e plurali: ce le raccontano donne e uomini vissuti ai margini di un mondo costruito...

Destinatari: Docenti di storia triennio della secondaria di II grado

NATALE Elpidio
Novità editoriali

“ATTIVI INSIEME”, manuale di diritto ed economia, per il biennio della secondaria II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Natale Elpidio
“Attivi insieme”, manuale di diritto ed economia per il primo biennio della secondaria di secondo grado, si propone di incentivare la partecipazione dello studente o della studentessa al processo di...

Destinatari: Docenti di diritto ed economia nella secondaria di II grado

ROCCHI Paola
MIZZOTTI Claudia
VILLA Marianna
+1
Novità editoriali

“ESAME DI STATO, COMPETENZE, ORIENTAMENTO”, Italiano, triennio secondaria di II grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola, Mizzotti Claudia, Villa Marianna, Olini Lucia
Le autrici illustreranno i criteri che hanno ispirato la realizzazione dell’opera Esame di Stato, competenze, orientamento, allestita allo scopo di fornire uno strumento versatile e aggiornato per la costruzione graduale...

Destinatari: Docenti di Italiano nel triennio della secondaria di II grado

BALBONI Paolo
Novità editoriali

“CROCEVIA – L’italiano come punto di incontro”, grammatica per la secondaria II grado, di Balboni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
La società è diventata, secondo Bauman, ‘liquida’, e la comunicazione degli adolescenti – come molti altri aspetti della loro vita – è estremamente ‘liquida’: il motto è “io speriamo che...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado, in particolare laddove si studiano latino e inglese, che sono sempre messi a confronto con l’italiano

GUIDA Valentina
Webinar on demand

“Orientarsi” con la geografia

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Guida Valentina
In un mondo che diventa ogni giorno più complesso, si fa sempre più forte per la scuola l’esigenza di preparare gli studenti a diventare i cittadini del futuro. Ed è...

Destinatari: Docenti di italiano, storia e geografia della scuola secondaria di I grado e docenti di geostoria e di geografia al biennio della scuola secondaria di II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Svevo e La coscienza di Zeno ID S.O.F.I.A.: 88895

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa intende approfondire il percorso di Svevo romanziere e chiarire le connessioni e le discontinuità che si stabiliscono tra Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno. Al terzo romanzo,...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

ROSSI Simonetta
DI GUGLIELMO Eugenia
Webinar on demand

Il CLIL come strumento per attualizzare e motivare allo studio del latino al liceo linguistico ID S.O.F.I.A.: 88099

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rossi Simonetta, Di Guglielmo Eugenia
Il tema dell’insegnamento del latino al linguistico è molto delicato: l’importanza di questa lingua per lo studio di quelle moderne è evidente per chi la insegna, ma spesso è difficile...

Destinatari: Docenti di latino del biennio del Liceo Linguistico, docenti di lingua straniera (inglese, francese, tedesco, spagnolo) e tutti i docenti interessati alla metodologia CLIL

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

Il video nella didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello: potenzialità e ambiti di utilizzo ID S.O.F.I.A.: 88297

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
Il webinar si propone di mostrare le potenzialità dei video per la didattica dell’italiano in classi multiculturali e multilivello. Prendendo le mosse dalla presentazione e dall’analisi di diversi video didattici,...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri a immigrati, in diverse realtà, compresi i CPIA

BETTONI Pierpaolo
Webinar on demand

Dall’accoglienza all’integrazione. Strategie inclusive per insegnare italiano a studenti ucrainofoni e russofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bettoni Pierpaolo
Il webinar presenta una piattaforma per condividere conoscenze, esperienze e risorse essenziali per educatori, operatori sociali, famiglie e tutti coloro che sono coinvolti nell'integrazione degli studenti ucrainofoni e russofoni nella...

Destinatari: Docenti di italiano a stranieri che insegnano, in Italia e all’estero, a studenti ucrainofoni e russofoni

IANNUCCI Alessandro
GHELFI Barbara
Webinar on demand

Il mito di Orfeo: letterature, arte, cinema ID S.O.F.I.A.: 88102

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Iannucci Alessandro, Ghelfi Barbara
L’iniziativa formativa intende illustrare alcune delle modalità e delle possibilità di insegnamento delle lingue classiche, delle materie letterarie e della storia dell’arte attraverso la permanenza e la vitalità dei testi...

Destinatari: Docenti di materie classiche (greco e latino), di italiano, di storia dell’arte, ma anche di storia e di filosofia e lingua e letteratura francese

CARULLO Antonella
DE FINIS Giovanna
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

“Vestigia luporum”, percorsi interdisciplinari: testi latini “sulle orme dei lupi” ID S.O.F.I.A.: 88104

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carullo Antonella, De Finis Giovanna, Guglielmi Marta
L’iniziativa propone due percorsi interdisciplinari destinati uno al biennio e uno al triennio, che partono entrambi da testi latini incentrati sulla figura del lupo (itinera folclorici, simbolici, narrativi, proverbiali, storici,...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado, sia biennio che triennio, ma anche docenti di italiano, per i riferimenti alla favola e ad autori della letteratura italiana

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Il “meraviglioso” nella letteratura italiana: da Boccaccio a Torquato Tasso ID S.O.F.I.A.: 88100

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Il “meraviglioso” ha conosciuto in questi anni una vera e propria esplosione di popolarità, specie presso le più giovani generazioni, grazie al successo planetario della saga di John Ronald Tolkien...

Destinatari: Docenti di materie letterarie e socio-pedagogiche della scuola secondaria di II grado. L’iniziativa può interessare anche gli insegnanti di Letterature straniere

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Il manuale di Storia come testo aperto: percorsi per apprendimenti motivanti e significativi ID S.O.F.I.A.: 88098

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Ogni manuale è un testo di sintesi del processo di costruzione storica, per questo va usato come strumento aperto per guidare le classi nel percorso di conoscenza del metodo della...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

BOSC Franca
Novità editoriali

"IL NUOVO LIBRO DI GRAMMATICA" di Franca Bosc

A cura di: Loescher e La Linea Edu
Formatore: Bosc Franca
Il nuovo libro di grammatica si basa su scelte didattiche e pedagogiche che, attraverso spiegazioni semplici ma efficaci, affrontano in maniera complementare gli aspetti linguistici, situazionali e sociali della comunicazione....

Destinatari: Docenti di insegnanti CPIA e CFP

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
CZERNOHOUS LINZI Nadia
Novità editoriali

Presentazione di “Tutorial Deutsch, vol. 3”, corso multimediale di tedesco per il quinquennio di Montali, Mandelli, Czernohous Linzi

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadia
Le autrici riprenderanno brevemente le caratteristiche dell’opera Tutorial Deutsch, accennando ai due nuovi libretti di supporto che completano l’offerta, per poi illustrare nel dettaglio le scelte didattiche operate nel 3°...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca nel quinquennio della secondaria di secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.