Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

TELLINI Gino
Webinar on demand

L’ultimo Leopardi: l’elogio del «dilettevole» e la Palinodia al Marchese Gino Capponi; Manzoni e Leopardi: due autori antitetici e due compagni di viaggio ID S.O.F.I.A. 27568

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa si propone di approfondire due aspetti significativi della storia letteraria di primo Ottocento. 1. L’ultimo Leopardi: l’elogio del «dilettevole» e la Palinodia al Marchese Gino Capponi Il 1830...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: la comprensione e il dialogo; la produzione e la traduzione verso la lingua madre ID S.O.F.I.A. 38749

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Prosegue il progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri “ del prof. Balboni. Questa seconda iniziativa può essere fruita autonomamente, senza aver necessariamente seguito la precedente. Insegnare italiano a...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

FOGLIATO Silvia
Webinar on demand

Scritture in gioco: attività di scrittura creativa per il biennio della Scuola Secondaria di secondo grado ID S.O.F.I.A.: 27567

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fogliato Silvia
Come smitizzare la paura della pagina bianca e sviluppare negli studenti il piacere della scrittura attraverso attività di analisi, parodia e rielaborazione basate sul metodo cooperativo Think, Pair, Share. Nel...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di II grado

CURI Umberto
Webinar on demand

Il Canone Filosofico ID S.O.F.I.A. 31675

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Curi Umberto
Questo corso raccoglie le 5 iniziative del progetto formativo a cura del prof. Umberto Curi “Il canone filosofico”,  vale a dire i dieci autori più importanti della storia del pensiero...

Destinatari: Docenti di Folisofia

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.