Storia

REALI Mauro
Webinar on demand

Roma alla scoperta del musaeus lepos: la poesia latina del I secolo a.C. ID S.O.F.I.A.: 34912

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa mira anzitutto a ricostruire il panorama politico-culturale della Roma del I secolo a.C., e in particolare a far comprendere quanto e come la poesia di quel tem...

Destinatari: Docenti di Latino e Greco, ma anche di Italiano, del Triennio Superiore della Scuola Secondaria di II grado. Potrebbe interessare, in alcune sue parti, anche a docenti di Latino e Storia del Biennio.

FRANCHI Elena
Webinar on demand

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: il patrimonio culturale ebraico e i beni degli esuli istriani, fiumani e dalmati nella Seconda guerra mondiale ID S.O.F.I.A.: 39002

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Franchi Elena
Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, si ricordano le vittime dell’Olocausto. Uno degli aspetti dell’Olocausto riguarda anche la spoliazione dei beni degli ebrei.   Molte...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado, di storia dell’arte e materie umanistiche in genere

CARTIGLIA Carlo
GALLESIO Barbara
Novità editoriali

“Il filo del tempo”, presentazione a cura degli autori del nuovo corso di storia per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cartiglia Carlo, Gallesio Barbara
Presentazione della struttura del corso. Si illustrerà il percorso formativo, graduale nel corso dei tre anni, che accompagna lo studente nello studio della storia attraverso...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di primo grado

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

“Se questo è un uomo”: la memoria necessaria. ID S.O.F.I.A.: 34907

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Attraverso la lettura di testi, la riflessione su immagini e su documenti storici, il corso intende affrontare il tragico ma ineludibile tema della Memoria dell’Olocausto. ...

Destinatari: L’iniziativa è destinata in modo privilegiato ai docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado, ma anche ai docenti di storia, filosofia e storia dell’arte: la letteratura sarà il sostegno di una riflessione di carattere etico-civile, politico, storiografico.

ROCCHI Paola
TORNAGHI Elena
TERRAVECCHIA Gian Paolo
+4
Webinar on demand

Il colloquio orale nel nuovo Esame di Stato. Un’opportunità per un lavoro pluridisciplinare ID S.O.F.I.A.: 29701

Il nuovo esame di Stato ha introdotto alcune fondamentali novità per il colloquio orale, messe a punto in particolare nel Decreto Ministeriale 37 (articolo 2) del 18 gennaio ...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado (triennio) di tutte le materie. I temi affrontati riguarderanno principalmente le seguenti discipline: italiano, storia, filosofia, storia dell’arte, scienze, lingue straniere, matematica e fisica

ROCCHI Paola
Webinar on demand

La nuova tipologia B dell'Esame di Stato: una palestra di lettura e argomentazione ID S.O.F.I.A.: 26095

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
Il nuovo esame di Stato ha ridisegnato la prima prova scritta all'insegna di una sostanziale continuità rispetto al passato recente. La vera novità è costituita dalla tipol...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado; docenti di storia e di filosofia nella scuola secondaria di secondo grado

CIOTTI Marta
PASQUALI Elisabetta
Webinar on demand

L’uso didattico delle fonti nell’insegnamento della Storia - ID S.O.F.I.A.: 19862

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ciotti Marta, Pasquali Elisabetta
Il corso si propone di presentare l’approccio alla Storia attraverso l’utilizzo didattico delle fonti coeve (testuali e iconografiche). La scelta e l’analisi dei documen...

Destinatari: Docenti di Storia della scuola secondaria di I grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Dante e Machiavelli: pregiudizi di lettura e verità dei testi. ID S.O.F.I.A.: 19860

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Partendo dalle interpretazioni divulgate di due autori chiave della nostra tradizione - la ‘spiritualità’ di Dante e il ‘machiavellismo’ di Machiavelli – l’inizia...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia o Filosofia della scuola secondaria di II grado

REALI Mauro
Webinar on demand

Snodi di storia e cultura romana: il 69 d.C., l’anno dei quattro imperatori, e il 313 d.C., Costantino tra tolleranza e cesaropapismo ID S.O.F.I.A.: 19911

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
L’iniziativa vuole indagare due momenti della storia romana che hanno mutato le sorti dell’impero e, più in generale, i destini del “mondo occidentale”. Nel corso de...

Destinatari: Docenti di Storia e Geografia nel Biennio Liceale o di Latino nel Triennio

REALI Mauro
Webinar on demand

Le opportunità didattiche dell'Epigrafia Latina ID S.O.F.I.A.: 16595

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Nei 4 webinar di cui si compone l’iniziativa, si propongono alcuni suggerimenti per arricchire la didattica del Latino (al Triennio) ma anche della Storia (al Biennio) attra...

Destinatari: Docenti di storia del biennio dei Licei e docenti di letteratura latina

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Epica, il suo valore sempre attuale ID S.O.F.I.A.: 16596

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
Un percorso, composto da 3 webinar, di valorizzazione del mondo classico fra storia, arte, musica, epica a partire dal proemio dell'Iliade, dal mito di Odisseo e dal viaggio d...

Destinatari: Docenti di lettere, storia, arte e musica della scuola secondaria di I e II grado

REALI Mauro
Novità editoriali

"Le pietre parlano", presentazione del corso di storia e geografia per il biennio

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Reali Mauro
Presentazione del profilo dell’opera e delle sue più significative caratteristiche innovative. Tale presentazione avverrà soprattutto tramite l’analisi di alcune pagine ...

Destinatari: Docenti di storia e geografia nel Biennio

CIOTTI Marta
PASQUALI Elisabetta
Novità editoriali

“Passato prossimo”, presentazione del corso di storia per la scuola secondaria di I grado

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ciotti Marta, Pasquali Elisabetta
Progetto didattico completo, guidato, rassicurante Profilo scritto in modo particolarmente chiaro, mirato all’età di riferimento degli utenti e attivato dalle cinque d...

Destinatari: Docenti di storia della scuola secondaria di I grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.