LANGÈ Gisella
Webinar on demand

Diventare cittadini europei e globali. Come promuovere competenze plurilingui e interculturali a scuola. ID S.O.F.I.A.: 15736

A cura di: Loescher Editore
Formatore: LangÈ Gisella
Il nuovo scenario internazionale sta stimolando approcci orientati verso una cittadinanza sempre più "globale", focalizzando nuove skills per le quali le lingue straniere giocano un ruolo strategico.  Il primo webinar...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado di ogni disciplina, in particolare di lingue straniere, italiano, storia, educazione civica, filosofia.

MAIELLO Andrea
Webinar on demand

Didattica digitale e innovazione ID S.O.F.I.A.: 16585

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Maiello Andrea
L’iniziativa comprende 3 webinar in cui si illustra, anche attraverso esempi pratici, la terminologia relativa alle tecnologie didattiche oggi più diffuse: dal coding al digital storytelling, dalla flipped classroom alla...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

PARENTE Paola
Webinar on demand

«L'orientamento permanente e il fondamentale ruolo della scuola in un mondo tra reale e virtuale» ID S.O.F.I.A.: 43470

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Parente Paola
Il percorso formativo si sviluppa su quattro punti: il ruolo dell'orientamento nei percorsi di crescita e di maturità dei ragazzi: che intendiamo per orientamento e perché è importante introdurlo da...

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

BEDANA Monica
Webinar on demand

«SIELE: conoscere la certificazione della lingua spagnola dell’era digitale» ID S.O.F.I.A.: 43467

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bedana Monica
Come e perché SIELE può essere la certificazione della lingua spagnola adatta ai tempi della DAD e della distanza di sicurezza. DELE e SIELE a confronto. Conoscere SIELE, dai contenuti...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura spagnola della scuola secondaria di I e II grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Il cuore in letteratura: 1. I «dolci palpiti» da Alfieri a Carducci; 2. Il gelo del Novecento ID S.O.F.I.A.: 39861

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
La metafora del cuore è motore efficace e potente della letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento 1° Webinar - I «dolci palpiti» da Alfieri a Carducci Nel primo webinar si...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

VIAL Cédric
Webinar on demand

Développer la production orale en classe de FLE ID S.O.F.I.A.: 43386

A cura di: Loescher e CLE International
Formatore: Vial Cédric
Comment développer la compétence de production orale en classe de FLE ? L’objectif de cet atelier est de faire réfléchir à la place de l’oral dans un cours de FLE,...

Destinatari: Docenti di francese della scuola secondaria di primo grado

GIORDA Cristiano
Webinar on demand

Competenze geografiche per il mondo che cambia ID S.O.F.I.A.: 43073

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giorda Cristiano
Il corso ha lo scopo di presentare metodologie e approcci geografici per superare gli approcci nozionistici e rendere l’insegnamento della geografia un’esperienza coinvolgente, affascinante e creativa. Il nuovo approccio didattico...

Destinatari: Docenti di geografia della scuola secondaria di primo grado

GINEPRINI Mario
Webinar on demand

Riscritture letterarie: dalla lettura alla scrittura ID S.O.F.I.A.: 43072

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Gineprini Mario
Il corso si propone di analizzare ed esemplificare svariate forme del rapporto ricorsivo che è possibile stabilire tra lettura e scrittura, al fine di incentivare da un lato consapevoli processi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie nella scuola secondaria di secondo grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

Per una letteratura dal volto umano: l’alibi della cattiva coscienza nei romanzi di Svevo e il Futurismo e l’opera di Aldo Palazzeschi. ID S.O.F.I.A.: 18679

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
L’iniziativa formativa intende indagare due capitoli significativi di storia letteraria tra fine Ottocento e primo Novecento: Svevo romanziere: gli alibi della cattiva coscienza Italo Svevo documenta in modo esemplare i...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Dante e Machiavelli: pregiudizi di lettura e verità dei testi. ID S.O.F.I.A.: 19860

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Partendo dalle interpretazioni divulgate di due autori chiave della nostra tradizione - la ‘spiritualità’ di Dante e il ‘machiavellismo’ di Machiavelli – l’iniziativa intende dimostrarne l’infondatezza, attraverso uno scrutinio attento...

Destinatari: Docenti di Italiano, Storia o Filosofia della scuola secondaria di II grado

BACCHI Sonia
ROMAGNOLI Simone
Webinar on demand

Dalla valutazione che divide alla valutazione che unisce: verso una classe senza voto. ID S.O.F.I.A.: 34906

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bacchi Sonia, Romagnoli Simone
Si prenderà in esame la valutazione scolastica tradizionale, con particolare attenzione al suo impatto sul processo di apprendimento, sulla motivazione e sul benessere degli studenti. Si rifletterà sulla relazione tra...

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado

BALDASSARRE Luigi
Webinar on demand

Curare il benessere a scuola: due forme di prevenzione del disagio. ID S.O.F.I.A.: 15737

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Baldassarre Luigi
L'iniziativa formativa intende trattare con umiltà il tema del disagio personale di chi abita la scuola e la arreda con sogni, aspettative, delusioni e rassegnazione. Nel primo webinar, “Star bene...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado

PRATELLI  Monica
Webinar on demand

Conoscere la classe. ID S.O.F.I.A.: 26283

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Pratelli Monica
Questo percorso formativo si articola in due webinar, per offrire strategie per conoscere i propri studenti, osservare i gruppi e coglierne le dinamiche, per identificare all’interno della classe i ragazzi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

CATTANI Adelino
VARISCO Novella
Webinar on demand

Botta e risposta: una palestra per progettare, condurre e valutare un dibattito regolamentato in classe. ID S.O.F.I.A.: 36619

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cattani Adelino, Varisco Novella
Proposta di una metodologia didattica e formativa novantiqua: argomentare e discutere argomentando. Obiettivi dell’iniziativa: recuperare la formazione al dibattito come disputa, valorizzando la finalità del promuovere il senso critico e...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, in particolare di Italiano, Storia, Lingue classiche e Filosofia

PRATELLI  Monica
FRANCINI Giancarlo
TOSCANI Tullia
+2
Webinar on demand

Bisogni relazionali e bisogni educativi speciali: una psicologia per gli insegnanti. ID S.O.F.I.A.: 27564

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Pratelli Monica, Francini Giancarlo, Toscani Tullia, Agazzi Lorena, Fontanesi Francesca
La proposta formativa propone i 5 pacchetti formativi realizzati  dall’ ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna per i docenti al fine di promuovere un percorso di approfondimento di alcune tematiche...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.