Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
CZERNOHOUS LINZI Nadia
Webinar on demand

Obiettivi principali dell’insegnamento del tedesco nel prossimo futuro

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Montali Gabriella, Mandelli Daniela, Czernohous Linzi Nadia
L’intelligenza artificiale avrà un impatto sempre più forte sull’insegnamento. Tuttavia, le autrici sono certe che il rapporto docente – discente e la dinamica di classe resteranno due fattori fondamentali nella...

Destinatari: Docenti di tedesco nella scuola secondaria di secondo grado

PISAPIA Arianna
Webinar on demand

Escape room in realtà virtuale attraverso “Thinglink” ID S.O.F.I.A.: 87040

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Pisapia Arianna
In questa iniziativa scopriremo come ricreare un’esperienza di Escape Room in ambiente digitale e in realtà virtuale attraverso un’applicazione accessibile, immediata e di facile utilizzo, Thinglink. Nel webinar saranno presentati:...

Destinatari: Docenti di scuola secondaria I grado e secondaria II grado

BOLOGNA Corrado
ROCCHI Paola
Webinar on demand

I “Promessi sposi” tra multimedialità e digitale

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rocchi Paola
Nella prima parte del webinar proporremo un approccio ai Promessi sposi che valorizzi la dimensione delle immagini come pista interpretativa in stretta sinergia col testo. L’obiettivo è quello di esaltare...

Destinatari: Docenti di biennio e triennio della scuola secondaria di II grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

Insegnare italiano a italiani e stranieri: il ruolo del lessico nella comunicazione; il ruolo della grammatica ID S.O.F.I.A.: 38746

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
Con questa iniziativa Loescher dà avvio al progetto formativo “Insegnare l’italiano a italiani e stranieri”, a cura del prof. Paolo Balboni dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il progetto si articola...

Destinatari: Insegnanti di scuola secondaria, università, corsi privati di lingua materna, seconda, straniera, etnica

CINGANOTTO Letizia
CUCCURULLO Daniela
Webinar on demand

Techno-CLIL: fare CLIL in digitale ID S.O.F.I.A.: 32659

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Cinganotto Letizia, Cuccurullo Daniela
Nel corso del primo webinar saranno presentati i concetti fondamentali, i principali modelli teorici e framework metodologici alla base della metodologia CLIL, a partire dai quali si  proporranno spunti pratici...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di I e II grado, interessati alla metodologia CLIL

FENELLI Laura
Webinar on demand

Le donne dell’arte: artiste, committenti, modelle e collezioniste ID S.O.F.I.A.:64891

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
L’iniziativa intende discutere, anche alla luce di recenti pubblicazioni, il ruolo delle donne nella produzione dell’arte e nel suo collezionismo: a partire dalla questione posta negli anni Settanta da Linda...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

Pirandello dal racconto al palcoscenico: esperienze di transcodificazione ID S.O.F.I.A.: 89576

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
L’iniziativa si propone di esplorare i meccanismi di transcodificazione narrativa-teatro nell’opera di Pirandello, partendo innanzitutto da un attento scrutinio della cronologia pirandelliana, che si rivelerà assai più complessa e dialettica...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana nella secondaria di secondo grado

FIAMENGHI Nadia
Webinar on demand

L’italiano L2 in classi con frequenza saltuaria: presupposti teorici e proposte pratiche per una didattica efficace ID S.O.F.I.A.: 92460

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fiamenghi Nadia
L’intervento si propone di individuare proposte didattiche efficaci nelle classi di italiano L2 caratterizzate da una presenza saltuaria dei corsisti. Dopo una panoramica generale volta a individuare i principali contesti...

Destinatari: Insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all’estero, CPIA.

POLACCO Marina
Webinar on demand

Insegnare il Secondo Novecento: dal Neorealismo al Postmoderno ID S.O.F.I.A.: 81333

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Polacco Marina
L’iniziativa propone un ‘a fondo’ duplice nella letteratura del secondo Novecento, un territorio ancora oggi poco esplorato, nonostante le indicazioni ministeriali incoraggino a spostare in avanti il baricentro dei percorsi...

Destinatari: Docenti di materie letterarie della Scuola Secondaria di II grado

TOSCANI Tullia
Webinar on demand

Psicotraumatologia per insegnanti: conoscere e riconoscere il disagio ID S.O.F.I.A.: 26286

A cura di: Loescher e ITFB Istituto Terapia Familiare di Bologna
Formatore: Toscani Tullia
È indispensabile che l’insegnante possa conoscere come la mente umana risponde all’esposizione ad eventi traumatici per poter riconoscere i segni di disagio che incidono sulle capacità di stare in relazione...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado

RASPOLLINI Katia
Webinar on demand

L’alfabetizzazione emergente negli adulti migranti analfabeti: abilità e materiali didattici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Raspollini Katia
Il webinar intende presentare in modo peculiare la funzione di specifiche abilità all’interno del processo di alfabetizzazione di adulti migranti analfabeti. La focalizzazione sull’apprendimento della letto-scrittura è un aspetto importante...

Destinatari: Docenti CPIA che insegnano nei corsi di ampliamento dell’offerta formativa di livello Pre-A1 o nei corsi FAMI di livello Alfa. Insegnati che operano nel terzo settore (associazioni e/o cooperative) all’interno di percorsi di formazione linguistica per adulti migranti rifugiati e/o richiedenti asilo.

MONTALI Gabriella
MANDELLI Daniela
DAMI Daniele
+4
Webinar on demand

DAF-Tag 2024 - Giornata di studi sulla didattica del tedesco come lingua straniera ID S.O.F.I.A.: 91410

Gabriella Montali e Daniela Mandelli, Obiettivi principali delle lezioni DaF di domani Daniele Dami e Sabrina Bertini, Aktive DACHL-Landeskunde, educazione civica e Social Emotional Learning (SEL): riflessioni e proposte operative...

Destinatari: Docenti di lingua e cultura tedesca di I e II grado

TOMMASINI Maria Gloria
Webinar on demand

Guidare il futuro: sviluppo emotivo, orientamento, cittadinanza e IA nell'aula di francese ID S.O.F.I.A.: 91690

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tommasini Maria Gloria
L’iniziativa intende esplorare il legame tra lo sviluppo emotivo degli studenti e l'orientamento formativo. Attraverso strategie pratiche e approfondimenti chiave, scopriremo come integrare il Social Emotional Learning (SEL) nella didattica...

Destinatari: Docenti di lingua francese della scuola secondaria di I grado

SCLAFANI Maria Concetta
Webinar on demand

Viaggi e naufragi - un percorso tra testi letterari per facilitare l’acquisizione delle life skills ID S.O.F.I.A.: 91688

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sclafani Maria Concetta
Sarà proposto un itinerario fra testi narrativi, poetici e saggistici, per guidare gli studenti a prendere coscienza della complessità del reale e delle innumerevoli sfaccettature dell’io e a superare la...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado

D' ISA Francesco
Webinar on demand

Intelligenza Artificiale, arte e didattica ID S.O.F.I.A.: 91687

A cura di: Loescher Editore
Formatore: D' Isa Francesco
L'intelligenza artificiale sta aprendo nuovi orizzonti in molti campi, tra cui quello delle arti grafiche. Strumenti come Midjourney, DALLE-3 e Stable Diffusion permettono di creare immagini e opere d'arte in...

Destinatari: L’iniziativa è adatta a tutti i docenti, e in particolare ai docenti di discipline artistiche, materie letterarie e filosofia.

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.