Webinar on demand

Registrazioni a pagamento, e relative slide, dei webinar già trasmessi in diretta. Puoi fruire delle registrazioni quando vuoi

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Esplorare le emozioni con Cavalcanti, Dante e Petrarca ID S.O.F.I.A.:61125

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
È possibile avvicinare studentesse e studenti ai testi letterari nel rispetto della loro storicità ma riscoprendone anche la dimensione più profondamente umana, capace di p...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della scuola secondaria di II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Collezionare l’arte: per una breve storia del collezionismo e dei musei ID S.O.F.I.A.:61043

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il seminario intende approfondire le competenze chiave dell’insegnamento della storia dell’arte grazie a un focus trasversale della storia del collezionismo e della nascit...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

CELI Monica
GIARRATANA Marco
Webinar on demand

Buone pratiche per una didattica inclusiva nella scuola del (post) Covid ID S.O.F.I.A.:61042

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Celi Monica, Giarratana Marco
L’iniziativa muove da un’analisi delle necessità degli studenti con BES, e in particolare con DSA, anche e soprattutto alla luce delle nuove criticità emerse nei mesi de...

Destinatari: Docenti di materie letterarie e di lingua straniera nella scuola secondaria di I grado e nel primo biennio della secondaria di II grado

MOTTA Giorgio
Webinar on demand

La questione sudtirolese: dall’annessione all’autonomia ID S.O.F.I.A.:55035

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Motta Giorgio
Il corso ripercorre e analizza le tappe fondamentali della storia dell’Alto-Adige: La fine della 1° Guerra Mondiale, la divisione del Tirolo e l’annessione del Südti...

Destinatari: Docenti di Storia e di Lingua e Civiltà Tedesca della scuola secondaria di primo e secondo grado.

DE FINIS Giovanna
CARULLO Antonella
GUGLIELMI Marta
Webinar on demand

La certificazione PROBAT: uno strumento per studenti e insegnanti ID S.O.F.I.A.:55038

A cura di: Loescher Editore
Formatore: De Finis Giovanna, Carullo Antonella, Guglielmi Marta
Il corso, che si tiene in due webinar da due ore ognuno, presenta un metodo di lavoro che si declina lungo due versanti: da un lato si offrono al docente strumenti per la dida...

Destinatari: Docenti di latino della scuola secondaria di II grado

GIUSTI Simone
Webinar on demand

Esperienze con la letteratura: compiti autentici e unità di apprendimento per il triennio ID S.O.F.I.A.: 55063

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Giusti Simone
Il corso intende fornire indicazioni operative e strumenti didattici per insegnare con la letteratura nel triennio della scuola secondaria di secondo grado secondo un approcci...

Destinatari: Docenti di Lingua e letteratura italiana della scuola secondaria di secondo grado: triennio di Istituti Tecnici e Professionali e Licei (artistico, scienze umane, coreutico e musicale, linguistico)

ROCCHI Paola
Webinar on demand

Le Muse in-quiete. Tre scrittrici italiane del secondo 900: Ginzburg, Morante e Ortese ID S.O.F.I.A.: 55246

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rocchi Paola
L’iniziativa è la prima di una serie che intende proporre percorsi tematici ispirati dall’opera di autrici rappresentative del secondo Novecento italiano. Partiremo dalla...

Destinatari: Docenti di lingua e letteratura italiana del triennio scuola secondaria di II grado

BOLOGNA Corrado
Webinar on demand

Tenerezza, Comunità, Complessità ID S.O.F.I.A.:55215

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado
Le tre parole-chiave dell’iniziativa formativa fanno cenno ai tre temi che verranno affrontati rispettivamente nei tre webinar che compongono l’iniziativa. Nel 1° webina...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana della secondaria di II grado

FENELLI Laura
Webinar on demand

Dal paesaggio al museo: il Gotico in Toscana ID S.O.F.I.A.:55213

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Fenelli Laura
Il corso intende approfondire le competenze chiave dell’insegnamento della storia dell’arte grazie a un focus su un particolare periodo artistico. L’arte gotica in Tosc...

Destinatari: Docenti di storia dell’arte e di Disegno e storia dell’arte – scuola secondaria II grado

PISERI Anna
Webinar on demand

Il laboratorio a distanza. Le primule: un curioso dimorfismo per scoprire adattamenti e genetica

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Piseri Anna
“Nulla nella mia carriera scientifica mi ha dato più soddisfazione del cercare di capire il significato della struttura dei fiori eterostili.” Lo scrive Charles Darwin ne...

Destinatari: Docenti di Scienze naturali della secondaria di II grado (licei e tecnici)

PARENTE Paola
PICCINI Claudia
Webinar on demand

Da un presente pandemico dis-orientante a un pensiero in grado di valorizzare gli aspetti umani ID S.O.F.I.A.: 50735

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Parente Paola, Piccini Claudia
Con il contributo in fase ideativa di Amelia Andreasi Bassi Che cosa vedono, che cosa percepiscono, che cosa sentono i nostri ragazzi in questo incredibile presente? Quanto t...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di Primo e Secondo grado

TELLINI Gino
Webinar on demand

La rivoluzione di Manzoni: dalla lirica alla «Storia della Colonna Infame» ID S.O.F.I.A.:52721

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Tellini Gino
Il seminario cerca di approfondire il filo unitario che collega le differenti espressioni artistiche di Manzoni: la lirica, il teatro drammatico, il romanzo storico e il roman...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

TORSELLO Elena
Webinar on demand

Strategie inclusive di apprendimento della lingua inglese per studenti con DSA ID S.O.F.I.A.:52724

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Torsello Elena
Lo studio e l’apprendimento della lingua inglese risultano essere molto impegnativi per gli studenti con DSA. L’opacità della lingua, l’irregolarità ortografica e la c...

Destinatari: Docenti di inglese di scuola secondaria di primo e secondo grado

BRUSCAGLI Riccardo
Webinar on demand

La carriera di Verga novelliere: dalla borghesia alla vita dei campi e ritorno ID S.O.F.I.A.:52725

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bruscagli Riccardo
Giovanni Verga è noto e studiato – con ragione – soprattutto come l’autore di romanzi (I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo) e di alcune raccolte novellistiche (Vita dei c...

Destinatari: Docenti di italiano della scuola secondaria di II grado

CARPENTIERI Rossella
Webinar on demand

Come progettare unità di apprendimento interdisciplinari che integrino l’educazione civica ID S.O.F.I.A.:52720

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Carpentieri Rossella
Il corso prevede l’illustrazione di esempi di uda interdisciplinari che integrino l’educazione civica, per il primo biennio e per il triennio, progettate secondo la Riform...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di II grado, in particolare istituti professionali

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.