COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Percorso inclusivo di aritmetica e geometria, per stupire e capire

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Realizzazione di semplici laboratori pratici per lavorare su rapporti, proporzionalità ed equivalenze, attraverso l’utilizzo di materiali poveri o col monitor interattivo. Si suggerisce di avere a disposizione: 1 foglio di...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di I grado

BALBONI Paolo
Webinar on demand

La grammatica italiana come ancora di salvezza per studenti ‘liquidi’ ID S.O.F.I.A.: 91685

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Balboni Paolo
La società complessa descritta da Edgar Morin, quella in cui siamo cresciuti noi adulti, è stata sostituita dalla liquid modernity descritta da Baumann. Società, politica, prospettive di vita, sessualità, relazioni...

Destinatari: Docenti di italiano nella scuola secondaria di secondo grado.

ARDONE Viola
PIANURA Giuliana
Webinar on demand

Storia e storie: leggere e scrivere per gli apprendimenti disciplinari e l’esame di Stato

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Ardone Viola, Pianura Giuliana
Il webinar si propone di esplorare, insieme alle docenti e ai docenti di italiano e storia della scuola secondaria di I grado, le diverse attività di lettura e scrittura che...

Destinatari: Docenti di italiano e storia nella scuola secondaria di primo grado

MAMBELLI Martina
MUSSI Valentina
Novità editoriali

“Italiano in corso” manuale A1 di italiano L2 per studenti non italofoni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Mambelli Martina, Mussi Valentina
Le autrici presentano il manuale “Italiano in corso” di livello A1 rivolto ad adulti e giovani adulti non italofoni in contesto L2, scolarizzati. Il volume è suddiviso in 9 unità...

Destinatari: Insegnanti che insegnano la lingua italiana agli stranieri in Italia. Insegnanti che lavorano nei CPIA e nel terzo settore.

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Probabilità, algebra e potenze: spunti di gioco e approccio narrativo per lavorare in classe

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Proposta di aneddoti e letture per introdurre e consolidare un approccio umanistico alla matematica, in modo divertente e coinvolgente, con uno sguardo attento e puntuale alle rappresentazioni grafiche dei dati....

Destinatari: Docenti di matematica e scienze della secondaria di I grado e del biennio della secondaria II grado

COSTANTINI Claudia
Webinar on demand

Percorsi di aritmetica e geometria tra equivalenze, rapporti, volumi e competenze all'opera

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Costantini Claudia
Mentre la geometria solida risulta maneggevole e tangibile, approcciare gli alunni alle superfici piane spesso non è semplice. Ecco una proposta per visualizzare, toccare con mano e confrontare aree, frazioni...

Destinatari: Docenti di matematica e scienze nella scuola secondaria di I grado

BOLOGNA Corrado
ROSSI Giuliano
Webinar on demand

Dante in tutte le lingue del mondo

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bologna Corrado, Rossi Giuliano
A settecento anni dalla sua comparsa, la Commedia continua a essere un libro di una vitalità inesauribile, quasi esorbitante. Si rivela anzi, molto presto dopo la sua apparizione e fino...

Destinatari: Docenti di letteratura italiana, lingue straniere e storia dell’arte nella scuola secondaria di secondo grado

BERTOLIO Johnny
Webinar on demand

Sottostorie: la storia da altri punti di vista ID S.O.F.I.A.: 90227

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Bertolio Johnny
La storia che si tende a proporre a scuola, nelle trattazioni tradizionali, si fonda su rigidi presupposti canonici. L’approccio politico-militare ed eurocentrico non solo finisce per privilegiare eventi geograficamente circoscritti...

Destinatari: Docenti di storia, italiano, storia dell’arte di I e II grado

LANGIN Elisa
Novità editoriali

“HISTOIRE PLUS 2030", Nouveau manuel d’histoire pour les sections EsaBac, per il triennio, di Langin

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Langin Elisa
La publication, le 2 août 2022, du nouveau programme binational d'Histoire EsaBac a rendu nécessaire une édition renouvelée d'Histoire Plus, manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Conscients des exigences des apprenants...

Destinatari: Docenti di storia e francese nel triennio delle delle sezioni EsaBac, nella secondaria di II grado

VIVALDA Silvia
BORI Gabriella
MARTINELLI Rita
+2
Novità editoriali

“È matematico!” - corso di matematica per la secondaria di I grado, di Vivalda, Bori, Martinelli

Lo studio procede in modo graduale e guidato, passo dopo passo. Teoria con esempi e suggerimenti e a fianco pagina di esercizi scanditi sistematicamente in Impara - Fai pratica -...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di primo grado

ROSSI Giuliano
GENNARO Tommaso
Webinar on demand

Madri, padri, figlie e figli: la letteratura tra famiglia e generazioni

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Rossi Giuliano, Gennaro Tommaso
In letteratura, le rappresentazioni delle figure familiari (madre, padre, figlie figli) sono lo specchio di società e culture che cambiano nel tempo: dai rapporti rigidamente gerarchizzati del Medioevo alla crisi...

Destinatari: Docenti della scuola secondaria di secondo grado: materie letterarie

APARICIO Fernández  Cristina
CAROLO FONTE Laura
Webinar on demand

Un mundo mejor: ciudadanía y Agenda 2030 en la clase de Español

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Aparicio Fernández Cristina, Carolo Fonte Laura
La enseñanza transversal de los valores de ciudadanía es ya una realidad en los institutos italianos. Sin embargo, su incorporación práctica a las clases de LE genera cierta problemática. ¿Cómo...

Destinatari: Docenti di Spagnolo nella scuola secondaria di primo e secondo grado

ORLANDI  Giuseppe
LOSERO Luca
DRINGOLI Tommaso
Novità editoriali

“MATEMATICA CON METODO”, ediz. Azzurra, per la secondaria II grado, di Cariani, Fico, Mattina, Pelicioli

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Orlandi Giuseppe, Losero Luca, Dringoli Tommaso
Il corso “Matematica con metodo” si contraddistingue per quattro caratteristiche fondanti: teoria ed esercizi insieme; apprendimento guidato; matematica con gli strumenti digitali matematica per competenze.   Teoria ed esercizi insieme...

Destinatari: Docenti di matematica nella scuola secondaria di secondo grado

PERRICONE Angiola
FURLAN Silvia
Novità editoriali

“+SPETTACOLARE!”, corso di educazione musicale per la secondaria di I grado, di Perricone e Furlan

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Perricone Angiola, Furlan Silvia
Seconda edizione arricchita del corso: nuovi spartiti, più strumenti musicali, più multimediale, più educazione civica, più didattica. Un testo di musica innovativo nel repertorio e ulteriormente arricchito di proposte didattiche...

Destinatari: Docenti di di educazione musicale nella scuola secondaria di I grado

SALA Camilla
Novità editoriali

“Il nuovo LINGUAGGIO PLASTICO” di Camilla Sala, per il biennio dei licei artistici

A cura di: Loescher Editore
Formatore: Sala Camilla
La mia personale esperienza didattica è stata fondamentale per adeguare la nuova versione di Il nuovo linguaggio rispetto ai metodi di insegnamento previsti dalle direttive ministeriali e in sintonia con...

Destinatari: Docenti di Discipline plastico scultoree nel biennio del liceo artistico

Questo sito non utilizza alcuna tecnica di profilazione degli utenti, ma solo cookie tecnici necessari al corretto funzionamento del sito e strumenti statistici. Puoi comunque personalizzare le tue scelte. Per saperne di più leggi la nostra informativa.